Hai mai pensato a quante parole puoi ottenere scomponendo le lettere di una singola parola? Si chiamano anagrammi e nonostante sembrino un semplice gioco da fare per intrattenersi, nascondono quella che è una vera e propria dipendenza dal cercarli.
Il titolo stesso di questo contenuto è una dimostrazione pratica di quanto possano essere divertenti. Se prendete le parole “giovane italiano” e le scomponete, potete ottenere “la vita non è gioia” e questo vi apre la mente su quanto fatica e riflessioni siano ripagate dopo aver scoperto l’anagramma perfetto.
Fino ad ora se si cercavano anagrammi celebri in rete si trovavano risultati sparsi. Oggi ti consiglio un collettivo di persone che ha rivoluzionato il mondo degli anagrammi in Italia:

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

101 Anagrammi Zen
Ho scoperto questo account Twitter quando mi sono messo alla ricerca degli account perfetti per innamorarsi di Twitter, da quel punto in poi è stata una dipendenza. Ogni giorno frasi, parole e anagrammi sempre interessanti e attuali. Dalla satira al gioco, ho avuto moto di sapere l’anagramma del mio nome:
Pierpaolo Corso = Io scopro parole
Se invece cercate di sapere quali sono gli anagrammi di Matteo Salvini, eccovi serviti:
Vi tento salami – Veto Anti-Islam – Vile? Si, ma tanto – Sto maiale in Tv – Voti st’animale? – Via, smettila no?
101 Anagrammi Zen è la dimostrazione di come si possa fare satira anche usando gli anagrammi.

Ci sono poi i temi classici, quelli che quando li scopri non riesci a staccartene più in quanto dimostrano con poco quanto delle tematiche popolari siano riscontrabili anche attraverso l’uso di un anagramma. Ecco degli esempi perfetti a rendere l’idea.
Siamo precari ► Porca miseria! (Claude)
Solidarietà ► è darti asilo (Il Portalettere)
Coronavirus in Cina ► Non si cura? Ci rovina! (Adamantis & Emilians)
Il Covid Diciannove ► Vidi Dio nel vaccino (Ceck)
La terapia intensiva ► spaventerà italiani (Orion)
Fuorionda di Mattarella ► Da dolore filtra umanità (Adamantis & Emilians)
Sanità lombarda ► L’ombra di satana (Il Portalettere)
La violenza di genere ► è azione del gran vile (Luz)
Coniuge tradito? ► Già dite «Cornuto!» (Noc)
Il game over ► aver moglie (Adamantis)
“Ha mica un’ ► Amuchina?” (Frank78)
Gli anagrammi sono la dimostrazione di come anche la parola più terrificante possa diventare dolcissima quando la si smonta pezzo per pezzo. Nella vita molte sono le cose che dovremmo comprendere usando il metodo degli anagrammi, senza soffermarci ad accettare solo l’apparenza. Smontare pezzo pezzo ogni cosa, comprenderla e riformularla è alla base del vivere una vita con una mente libera poiché mossa dalla curiosità e non dalle convinzioni.
Esiste anche una definizione di anagramma che è essa stessa un anagramma. Che spettacolo. La tirata fuori l’enigmista Snoopy
Lo determini mercé l’esatto ► rimescolamento di lettere
Per concedervi la dolce dipendenza da anagrammi, seguite 101 Anagrammi Zen su Twitter o su Facebook.