L’amore tra due persone dello stesso sesso è antico quanto il concetto di amore stesso. Il fatto che sia un “fenomeno” così antico non ha spiegazioni complicate da comprendere, ve ne solo una, anche semplice da capire:
L’amore comprende tutte le forme e le derivazioni che crea. È come la luce, non è nata prima quella del sole e poi quella della lampadina, la luce è luce sempre, l’uomo scopre sempre qualcosa che esiste già, poi per comodità, gli da un nome, quindi, l’amore in tutte le sue forme è sempre esistito, la parola omofobia invece l’ha inventata qualcuno in un secondo momento.
Ora, quando si parla di omosessualità e famiglia sento spesso dire frasi del tipo: “la famiglia è da sempre composta da un uomo e una donna“. Sembra che le persone abbiano imparato questa frase come una specie di mantra, certi che scegliere qualcosa che si fa da sempre sia la scelta giusta. Ci avete mai pensato però ad un particolare non da poco?
L’intolleranza e il termine omosessuale nasce comunque dopo ciò che discrimina, quindi è naturale comprendere che per coerenza, se si inneggia alla tradizione e a qualcosa che è stato sempre fatto, l’amore in tutte le sue forma, omosessuale compresa, viene prima dell’intolleranza stessa. Essere omofobi è il vero ideale “moderno”.
La prossima volta che penserai a tutto il casino creato dietro il concetto di amore, pensa al fatto che ciò che esiste da sempre comprende anche ciò che pensi esista da poco. Se non lo hai visto prima è un tuo limite, non della società.
In un’era dove la verità è sempre più sottomessa all’orgoglio personale, un’era dove esistono persone che non avendo mai visto lo spazio dicono che non esista, non avendo mai viaggiato intorno al mondo dicono che sia piatto e finisca con mura di ghiacciai, un’era dove ci si lamenta di una pessima vita sullo stesso strumento dove si vanta il proprio materialismo e le proprie idee “libere”, prima di prendere posizione su un’argomento sarebbe interessante scrollarsi di dosso tutte le idee altrui e riflettere su una propria.
L'amore stesso è la dimostrazione che la diversità è la risposta, altrimenti che senso avrebbe l'unione tra uomo e donna: due sessualità, diverse. Condividi il TweetProprio in nome di questa diversità, quando credi che una coppia omosessuale sia diversa da te, proprio in quel momento, fermandoti, potrai capire che dove c’è diversità c’è amore, quello vero ed essenziale e non quello gridato e convenzionale.
Al mondo ci sono due cose in grado di unire gli uomini: l’odio e l’amore. Entrambi sono un collante di idee. Non sei obbligato ad amare il prossimo e con lo stesso principio non sei nemmeno obbligato ad odiarlo. Sei libero di vivere rispettando gli altri per come vorresti essere rispettato, tutto qui, semplicemente. Almeno, questo è ciò che penso.
Ecco 25 foto utili a riflettere sul fatto che l’intolleranza nasce dopo l’amore, quindi, se davvero vuoi fare il tradizionalista, mi dispiace dirti che è evidente, l’amore universale esiste prima di tutto.