
Se c’è una cosa che invidio a Gesù, oltre al fatto di avere il papà che spacca, sono gli addominali.
Ne esistono di curiosità su Gesù che in pochi conoscono. Se vuoi capire a che livello sei, ho creato un simpatico quiz che ti sarà utile. Una curiosità fra tutte è quella degli addominali di Gesù. Avete mai notato in quanti quadri, statue o semplici illustrazioni, Gesù venga disegnato con degli addominali davvero invidiabili? Esiste anche una pagina ironica su Facebook dedicata all’argomento.
L’aspetto di Gesù è sempre stato soggetto all’immaginario degli artisti che lo rappresentavano. Si crede che Gesù, secondo alcune ricostruzioni scientifiche, in realtà fosse “più brutto” di come viene rappresentato, questo però non ha minimamente scalfito l’immaginario comune, non quanto gli addominali almeno.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Ma come faceva Gesù ad avere un bel fisico a tal punto da tramandarlo assieme alla sua leggenda?
Merito della dieta dell’epoca, piena di prodotti genuini, senza conservanti o troppo grassi. 2020 anni fa era davvero difficile ingrassare se si faceva una vita in continuo movimento. Se si aggiungono poi i digiuni saltuari, che è stato dimostrato siano benefici in tema di diete, ecco che facilmente si spiega un fisico longilineo e sodo.
Esiste un libro davvero interessante in merito. Si intitola “A tavola con Abramo. Le ricette della Bibbia” e contiene un lavoro stupendo in merito alla raccolta di informazioni e dati dalle scritture della Bibbia.
Un lavoro che ha avuto come obbiettivo quello di tirare fuori le ricette in uso ai tempi della Bibbia così da poterle cucinare anche oggi, con ricette spiegate nei dettagli.
Su Amazon il libro si presenta così:
“La Bibbia è una fonte inesauribile di verità e informazioni su molteplici argomenti, compresa la gastronomia. Nelle sue pagine alcuni piatti sono descritti con precisione, altri soltanto citati, altri ancora appartengono certamente al patrimonio culinario dell’antico Vicino Oriente. In venti capitoli, questo libro presenta sessanta ricette tratte dal testo biblico e ricostruite nel modo più fedele possibile, sia nella scelta degli ingredienti sia nei metodi di cottura. Le ricette sono accompagnate da considerazioni di natura storica, filologica e culturale e da una fotografia del piatto realizzato“
Ecco che grazie a questo libro (edito da San Paolo, mica pizza e fichi) potrete mangiare erbe amare, tanta lenticchia, tanta carne. e pesce alla griglia, assaporando i sapori che all’epoca rappresentavano il pranzo standard e godendo di tutti i benefici annessi, genuinità degli ingredienti in primis.
Se vuoi gli addominali come Gesù, mangia come Gesù.
Fonte: Amazon