Per definizione, anche se limitante, Alex Chinnek è uno scultore, di fatto le sue opere raccontano quanto sapere e quanta maestria scorre nelle mani e nella mente di questo artista che è si uno scultore, ma con profonde conoscenze in campi come l’architettura e l’ingegneria.

Le sue opere sono tutte particolari e di grande impatto visivo. Dal traliccio che arriva a terra come fosse una freccia, alla casa con la facciata che sembra scorrere verso il basso, scivolando come fosse una cosa normale.


Le opere di Chinnek raccontano perfettamente la libertà concettuale della fantasia dell’autore. Alex non si limita a creare su un supporto, a personalizzare uno spazio o a esprimere un concetto racchiudendolo in una cornice, no. Alex Chinnek sfida le leggi della fisica (almeno apparentemente) creando installazioni che sappiano affascinare e portare lo spettatore ad un livello di stupore nuovo.

Nell’era in cui la realtà virtuale si presenta come la futura dominazione in tema di intrattenimento e ispirazioni, l’arte di Chinnek dimostra con semplicità quali siano i potenziali della conoscenza applicata alla fantasia ed espressa in opere tangibili.








Fonte: Instagram