Siamo, anche, ciò che mangiamo. È innegabile in quanto i risultati sono anche evidenti.
Sapevate però che ci sono degli alimenti che vanno d’accordissimo con l’essere ansiosi?
Per combattere l’ansia e aiutarsi a restare calmi basterà quindi evitarli. Non risolvono il problema e non sono una cura medica, ma aiutano ad attenuarlo evitando le condizioni di alimentazioni favorevoli alla proliferazione dell’ansia.
Ecco quali sono e quali alternative usare per una vita più sana, calma e lontana dalle ansie che ti perseguitano.

Salami, prosciutto crudo e cotto, hot dog, coppa e tutti i tipi di insaccati o carni lavorate, a causa del loro metodo di lavorazione si ritrovano a contenere molto sodio, che accompagnato ad uno stile di vita non proprio sano non sembrano favorire un benessere mentale e fisico. Il pesce (in particolare salmone, trota e aringhe) può aiutarti a rilassarti e mantenere bassi i livelli di stress.

Il pollo fritto e in generale tutti i cibi fritti contengono grassi non proprio sani che, sfortunatamente per te, annullano quasi del tutto il beneficio che puoi ottenere dall’alimentazione a base di carne, sopratutto se non affiancati ad una sana attività fisica. Se proprio vuoi farti un bel piatto di carne, prova con il Tacchino, contenendo triptofano possono aiutarti a gestire la tua ansia, calmandola.

Dolci glassati, oltre a contenere zucchero in eccesso, contengono anche oli parzialmente idrogenati che non ti aiuteranno a disfarti della tua ansia. Lo stesso vale ad esempio per i cracker e per i biscotti. Se proprio ai voglia di dolce, uno Yogurt potrebbe risultare una valida alternativa, se bianco è meglio.

Bere un succo di frutta potrebbe sembrarti una buona idea per fare il pieno dei benefici della frutta. Invece no, se un succo di frutta fosse un frutto naturale costerebbe molto di più. Ci sono due differenze pericolose per il tuo corpo tra bere il succo di frutta e mangiare un frutto, la prima riguarda la quantità di zucchero nel succo e la seconda la mancanza delle fibre della frutta, sempre nel succo. Le fibre aiutano il nostro corpo ad assorbire le energie dello zucchero in modo graduale, cosa che non avviene con il succo che invece ti darà una botta di zuccheri iniziale, con tanto di scarica di energia annessa, per poi abbandonarti a te stesso subito dopo. Mangia frutta, è sempre meglio.

Le bevande gassate sono note per il loro alto contenuto di zuccheri, il problema dell’energia in eccesso è quindi lo stesso del succo di frutta e dei dolci. Ad aggravare la situazione ci pensa la soda, che si crede sia una possibile causa dell’ansia. Se proprio non riesci a rinunciare alle bollicine, puoi sempre provare l’acqua seltz.

Il pane bianco, come ad esempio il classico pan bauletto, indovina in cosa si trasforma la sua farina una volta nello stomaco? Ebbene si, in zucchero. E lo zucchero è? Amico della tua ansia. Come alternativa puoi provare la farina di avena, decisamente più salutare.

Hai voglia di dolce? Gli zuccheri, se assunti con regolarità, non fanno male. Ora starai sicuramente pensando che sei regolare quando mangi gli zuccheri, eppure ci pensi mai a quanti tipi di zuccheri ci siano ad esempio in una ciambella. Un sacco di ingredienti e zuccheri. Se proprio hai voglia di dolce e vuoi fare una scelta sana, una bella barretta di cioccolato fondente non guasterà.

Il ketchup sembra un alimento tranquillo, senza zuccheri…e invece no, perché indovina un po qual’è l’ingrediente perfetto per correggere l’acidità? Lo zucchero.
Come fare in alternativa? Prepara da sola dei pomodorini tritati e per aiutarti con il sapore sappi che puoi ricorrere a un po di pepe di Caienna, senza esagerare però dato che è particolarmente piccante.
Adesso hai capito che lo zucchero, assieme a uno stile di vita sedentario, sono gli ingredienti perfetti per restare nell’abbraccio dell’ansia. Se vuoi arginare il problema scegli alimenti con meno zuccheri possibili e fai molto movimento, te lo dice uno che si è appena accorto di doverlo cominciare a fare.