San Juan, Argentina, in un campo di cicorie dei ricercatori hanno fatto una scoperta che sconvolge poco visto l’andamento dell’argomento ultimamente.

Durante quello che era lo studio della sostenibilità delle pratiche agricole della zona, erano stati piazzati alcuni nidi trappola così da attrarre le api e studiarne i comportamenti all’interno dei campi.

Solitamente questi insetti sono abituati ad usare di tutto per costruire i loro nidi, dai piccoli pezzetti di materiale organico che si può trovare nei campi, le api arrivano ad usare addirittura anche il pelo morto degli animali. La natura non butta via nulla.

Trovato il primo nido di api costruito interamente in plastica

Quando questi nidi sono stati abbandonati, i ricercatori hanno smontato le trappole e studiato ciò che hanno visto. In una trappola hanno fatto una scoperta davvero bizzarra: un nido di api interamente realizzato con la plastica, precisamente, fatto con dei piccolissimi pezzetti di buste di plastica bianche e verdi.

Trovato il primo nido di api costruito interamente in plastica

Non è nuovo l’uso della plastica da parte di questi insetti, la novità sta nel fatto che il nido sia fatto interamente di plastica e non parzialmente.

Trovato il primo nido di api costruito interamente in plastica

Gli insetti dimostrano come si adattano velocemente al mondo circostante. Unica nota dolente, comunque ancora da dimostrare, era la presenza di alcune uova morte all’interno. Cosa normale in alcuni casi, solo che questa volta bisognerà studiare non solo il comportamento dell’ape nel costruire un nido interamente fatto di plastica, ma anche le conseguenze stesse del materiale sulle uova. Le uova saranno utili anche a comprendere qual’è la razza esatta ad aver compiuto un’opera simile.

Fonte: link.springer.com