In Lituania, stanchi forse degli appuntamenti con gli umani che nella maggior parte dei casi durano il tempo di un rapporto consumato, hanno pensato che gli stessi mezzi che creano queste occasioni “facili” potrebbero creare anche altri tipi di occasioni, come l’adozione di un animale.
Vi sarĂ sicuramente capitato di vedere sui social decine di annunci con protagonisti i cani. Annunci che hanno spesso una sola missione: trovare una casa a queste povere creature abbandonate o maltrattate nelle case dove vivono.

Gli annunci sono davvero migliaia e si finisce spesso per perdersi all’interno di essi. Se non si ha la certosina pazienza di girare nei commenti e capire che fine abbiano fatti gli animali protagonisti dell’annuncio, si rischia di preoccuparsi dell’adozione di un cane che fortunatamente ha giĂ trovato una famiglia.

Bisogna organizzare tutto questo materiale e renderlo facilmente accessibile confidando nel concetto che il comfort aiuti a risolvere anche le situazioni piĂ¹ scomode. Ecco allora che un gruppo, iniziale, di sole 7 persone, chiamato “Hack4Vilnius“, che dalla fredda Lituania a ottobre 2018 si mette sotto per sviluppare un’applicazione, qualcosa che il mercato delle app e i suoi clienti non hanno ancora visto: una specie di Tinder dedicato all’amore tra animali e uomini.

Nasce così GetPet, la prima applicazione a unire uomini e cani in cerca d’amore. Si intenda, qui non stiamo parlando di un amore espresso fisicamente con passionalitĂ , quello sarebbe qualcosa di molto piĂ¹ trash e lurido, ma di un amore espresso con i sentimenti piĂ¹ alti che un uomo possa provare per un cane: dedicargli la sua vita, aprire la sua casa, condividere i suoi dolori e gioie.

Grazie a questa applicazione, provata prima in Lituania e in questi giorni distribuita in tutto il mondo vista la forte richiesta del settore, i canili possono caricare le foto degli animali in cerca di una casa e dall’altra parte le persone possono scorrere le foto di questi cani e decidere qual’è il musetto che gli conquista il cuore.

Sembra una cosa davvero carina e mostruosa allo stesso tempo in quanto se un’applicazione del genere aiuterĂ i cani a uscire dai canili e trovare una casa, vorrĂ dire che all’uomo c’è voluta la tecnologia per portagli un cane in casa, poichĂ© di uscire e andare a scoprire da solo chi aspetta un tetto, non è stata cosa.

In fondo i cani sono sempre gli stessi e le case anche, ciĂ² che funziona con un’applicazione del genere è il poter scegliere a seconda di ciĂ² che conquista i nostri occhi.
Non bisognerĂ piĂ¹ avere paura di non riuscire a dire di no di fronte allo sguardo, dal vivo, di un cane, ma si potrĂ decidere il da farsi a seconda della storia con cui viene descritto e della bravura del fotografo da cui viene immortalato.
Un’applicazione simile è una mano santa in tutti i casi, poichĂ© tirerĂ fuori molti cani dal canile, in compenso all’ondata di bontĂ che porta perĂ², bisogna anche prendere in considerazione che la comoditĂ ha le sue conseguenze in quanto molte persone sapranno che quando il loro cane non piace piĂ¹, ci sarĂ un canile pronto a inserirlo in un catalogo sfogliabile da migliaia di altre famiglie in cerca del cane cucito su misura.

La vita perĂ² mica puĂ² sempre essere perfetta e tra stare dietro una tastiera a scrivere considerazioni su un’applicazione e stare dietro un’altra tastiera a crearla e curarla, sicuramente gioverĂ di piĂ¹ creare e curare GetPet.
Viva le idee e viva chi sa usarle per creare nuove occasioni altrui.
Scarica l’app qui / Segui gli sviluppi su Instagram
Se invece sei un padrone vecchio stile e per il tuo cane scegli la formula delle foto per corrispondenza, c’è un fotografo capace di trasformare il tuo cane in una specie di essere divino. Gli basta un po di polvere colorata per compiere “la magia”. Clicca qui per saperne di piĂ¹

Novabbe.com è gratis, senza pubblicità invadenti, autofinanziato e il primo sito a fare beneficenza senza chiedere niente a nessuno. Non lasciare che siano i social a ricordarti che esiste, segui Novabbe.com con Telegram. Hai Twitter? Seguilo anche li, altrimenti buona visione su Youtube o Tik Tok. La tua curiosità muove il mondo.