Lavare la macchina è un’operazione che per molti è equiparabile a fare la spesa o pagare una bolletta. Sembra un dovere, di quelli che non hai fastidio a compiere ma nemmeno tutto questo piacere. Esiste un posto però dove lavare la macchina è un’esperienza di quelle che desidererai fare.

Si chiama “Autolavaggio Obelisco”, si trova a Massa, in Toscana, ed è un posto che se descritto per ciò che è realmente sembra un’utopia.

La proprietaria si chiama Sara ed è una vera e propria visionaria capace di trasformare i problemi in opportunità e le realtà in ideali. Cresciuta con una passione per l’Etologia, appresa l’importanza dell’addestramento degli animali che possiede, ha deciso di espandere quel che in partenza era “solo” un autolavaggio, di quelli che vedi anche tu mentre sei per strada, con la gente fuori dalla macchina, in piedi, stizzita dall’aspettare mentre mordicchia snack presi dal distributore, sempre che non ti venda solo pelle di daino. Fosse commestibile.

Ecco che una pecora, anzi, la Pecora Stella, le oche, il pavone, le caprette, sbarcano in quella che è la visione di Sara di fare attività e non farla solo sul lato economico, ma concentrandosi in primis su quello umano.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Installazioni di artisti di passaggio, un parco giochi, una poltrona per la libera seduta, arricchiscono quelli che sono ormai i metri quadri abbandonati in molte attività. Avete mai pensato quanto spazio viene sprecato nel mondo? Sara ha saputo arricchire questo spazio con ogni cosa nella sua attività che, nel caso te lo fossi dimenticato, è un autolavaggio.



All’interno puoi trovare una tenda dell’indiani dedicata ai bambini, preziosa base di gioco, espressione e spazio vitale per l’intrattenimento capace di trasformare l’attesa in tempo prezioso, di quello che scorre veloce. Ora capite perché ho detto che riesce a trasformare i problemi in opportunità?

I bambini possono colorare un disegno con il materiale fornito dall’autolavaggio e scrivere un pensiero sulla giornata e sul posto, il pensiero più bello vince un lavaggio. Cioè, avete capito cosa vuol dire amare? A partire dal proprio lavoro, arrivando alle proprie passioni, Sara dimostra di amare praticamente anche il tempo altrui, perché ti invita ad andare al lavaggio, tra gli animali, una Carovana Western vera e propria, una tenda per gli indiani e molto altro, ti invita a farlo con tuo figlio, a farlo giocare e perché no, se vinci, anche ad andartene via con un lavaggio gratis. Ti regala tempo di qualità con tuo figlio, un regalo sempre più raro in un mondo sempre più stressato, il lavaggio gratis è solo il nome del gioco in fondo, paragonato al valore del tempo…


Gli ospiti di questo autolavaggio amano reciprocamente gli altri ospiti e la cosa si esprime anche con spensierati scatti rubati a momenti di relax e spensieratezza, occupando quel che dalle altre parti si chiama il tempo di attesa.


Lavorare in questo modo significa capire il senso di ciò che si sta lasciando al mondo e non accettare il fatto che le ore della vita passate al lavoro siano solo dedicate ai soldi che vale.
Quelli che sono pensieri fissi, come i soldi, lo stress, il malumore, immaginateli come una luce accecante, che lentamente copre tutto, tanto che ad un tratto vi ritrovate a vedere solo luce accecante e nient’altro. Sara e il suo autolavaggio con le sue piccole e umili idee, immaginatele come piccole gocce di pioggia. Adesso, se una luce batte sulle piccole gocce a terra, cosa si crea? L’arcobaleno. Non cambia la terra su cui vivi, non aspetti che il paradiso ti apra le porte, no, fai un recinto e lo apri tu il paradiso. Non c’è luce accecante che non possa essere trasformata in arcobaleno.

Essere creativi, visionari, umili e anche un pò folli non significa però rinunciare alla qualità di ciò che si è.



Se leggete le recensioni di questo autolavaggio sono praticamente tutte positive. Molti ne narrano le peculiarità con grande soddisfazione, come se uscissero da una spa, anche se il bagno turco l’ha fatto la macchina. Merito del personale e delle macchine, entrambi scelti per la qualità di ciò che fanno, perché va bene la poesia, il momenti, la capra Stella…ma la macchina è la macchina 😉

Mi è piaciuta davvero tanto l’idea di questa imprenditrice visionaria carica di energia e idee. Se questa vena artistica, poetica e amante delle idee influenzasse più imprenditori possibili sarebbe una cosa fantastica. Gente che oltre al lavoro che fa, pensa al tuo benessere con cose semplici, che non tolgono niente a nessuno, anzi, lavorano d’umanità per darsi completamente.
Non sono utopie, non è un sogno una roba del genere, è semplice realtà e si trova a Massa, in via Taverna Frigida. Si chiama “Autolavaggio Obelisco” e il motivo per cui scoprilo, lo avete appena letto, se ne volete un’altro posso dirvi che dopo 12 lavaggi, uno è gratis, ma non ditemi che ci andate solo per questo, altrimenti ve la sporco personalmente la macchina.
Aggiornamento del 30 Novembre 2021
Purtroppo L’Obelisco è stato preso di mira da quel tipo di persona che non vede territori, qualcosa di oltre l’animale, il punto mancante tra esser senziente ed esser uomo. Persone di cui giustifichi l’esistenza solo comprendendone la perdizione. Michelle, l’oca, è morta così, nemmeno velocemente, il tempo di capire cosa stesse succedendo e per mano di chi.
Nel video postato si vede l’attimo in cui scappa e gli animali nel recinto si allarmano, una pausa dovuta forse a un breve inseguimento, poi fanno qualche passo in avanti come sentissero il bisogno d’aiuto, come fosse avvenuto il contatto. Tempo breve e una fuga veloce e l’allontanamento degli altri animali non lascia dubbi, è morta. Mani talmente fredde da spegnere il calore dell’amore che ardeva in Michelle. Sara però non si ferma, perché il freddo è capace solo di spegnere, lei agli animali da il caldo, ciò di cui tutti abbiamo bisogno per vivere, forse anche un po quel coglione.
.