La diversità è sinonimo di ricchezza e quest’ultima è sinonimo di possibilità. Se non fossimo diversi scoprire qualcosa di nuovo sarebbe possibile come guardarsi allo specchio e vedere un’altra faccia. Se oggi scoprirai che esiste una popolazione tribale che usa il mare quasi come i Metkayina di Avatar, lo devi alla diversità.

Partiamo con ordine. Chi sono i Metkayina? Sono una popolazione introdotta nella saga di Avatar. Vivono sul pianeta di Avatar ma hanno scelto come habitat il mare, per questo hanno delle caratteristiche fisiche diverse dagli altri. Ecco, sappiate che a questo mondo esiste davvero una popolazione paragonabile ai Metkayina, si chiamano i Bajau e vivono in Asia.

I Metkayina di Avatar 2 esistono davvero: ecco la tribù dei Bajau, il popolo del mare

Le tribù indigene affascinano per la loro capacità di sopravvivere e i loro usi e costumi. Ci sembrano talmente lontane dallo stile di vita industrializzato, da riuscire a immaginarli in un contesto cinematografico o di natura fantastica. Immaginare ad esempio un uomo che per aumentare la produzione del latte di una vacca, si mette a soffiare aria nella sua vagina, può essere un attimo difficile. Eppure esiste una tribù che fa questo. Come ne esiste una dove l’uomo più attraente del villaggio è quello con la pancia più grande e gonfia.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Ma chi sono precisamente i Bajau e per cosa si distinguono dagli altri?

Ciò che rende unici i Bajau, come caratteristica fisica acquisita col tempo, è la loro capacità di pescare in apnea, trattenendo il fiato e muovendosi sott’acqua per un tempo nettamente maggiore a quello che un normale umano saprebbe fare. Possono arrivare a sessioni di 13 minuti di apnea, camminando tranquillamente sul fondo del mare. In Asia non è la prima popolazione conosciuta per queste capacità, vi ricordo anche le Haenyeo, le donne koreane che pescano in apnea.

I Metkayina di Avatar 2 esistono davvero: ecco la tribù dei Bajau, il popolo del mare

I Bajau sono da sempre un popolo di navigatori nomadi. Vivono in palafitte sul mare e prendono da esso tutto ciò di cui hanno bisogno. Vi ricorda qualcuno?

Grazie al loro continuo allenamento hanno cambiato il loro fisico negli anni. Cominciano ad allenare i bambini partendo da un’età tenerissima. Gli allenamenti prevedono quello che poi sarà lo stile di vita nel futuro. Sessioni di pesca in apnea che durano complessivamente anche 10 ore al giorno, sempre in acqua.

I Metkayina di Avatar 2 esistono davvero: ecco la tribù dei Bajau, il popolo del mare
Un membro della popolazione Bajau

Il loro allenamento sta diventando sempre più duro a causa della carenza di pesce. In poche parole devono imparare a restare in apnea ancora più a lungo dato che è più rara la presenza di pesce abbondante. Straziante.

L’evoluzione del corpo negli anni ha prodotto i suoi risultati, ora hanno una milza più grande. Questa è necessaria a trattenere i globuli rossi ossigenati e consentire loro di sopravvivere più a lungo sott’acqua. Gli scienziati hanno anche scoperto che i bambini piccoli vedono perfettamente sott’acqua, un adattamento importante in quel contesto, dove l’occhio si adatta alla situazione.

I Metkayina di Avatar 2 esistono davvero: ecco la tribù dei Bajau, il popolo del mare
La maschera in legno con la pasta messa sui bordi in modo da favorirne l’aderenza alla pelle

Il nostro corpo evolve in ogni caso, assecondando quelle che chiamiamo abitudini. Un giorno alcuni di noi avranno dita più lunghe, colli più curvi e gobbe, altri invece avranno una milza ancora più grande. Dipende da cosa si insegue nella vita, o meglio di cosa si va a caccia.

Gli attrezzi di pesca che usano sono rudimentali. Una maschera di legno viene resa stagna attraverso l’uso di una specie di pasta bianca, pesi e una sana boccata d’aria prima di scendere giù a caccia di pesci. Tecniche si rudimentali, ma funzionanti da migliaia di anni.

I Metkayina di Avatar 2 esistono davvero: ecco la tribù dei Bajau, il popolo del mare
Ti consiglio di approfondire su questo tipo di popolazioni, culture e società. Ecco il libro perfetto per farlo, clicca sulla copertina per saperne di più.