Ci sono persone, come mio fratello ad esempio, che nonostante mantengano un’igiene standard hanno un problema che affligge chi vive assieme a loro oltre alle mura di casa: le scarpe che puzzano a causa dei piedi maleodoranti.

Che la causa sia per un problema di sudorazione o per il fatto che una volta tornati dalla palestra vi dimenticate di mettere le scarpe all’aperto, l’odore di formaggio andato a amale in casa è una cosa davvero sgradevole da sopportare.

Il problema principale è il sudore che impregna il tessuto delle scarpe e farlo andare via non è un’operazione semplice dato che lavare le scarpe non è semplice e veloce come lavare delle mutande ad esempio. Tempi di asciugatura e lavaggio dedicato fanno di questa operazione qualcosa di difficile che, unito all’ozio e agli altri impegni domestici, va ad accumularsi tra le cose da fare tirando fuori come risultato il peggio di se, ovvero la puzza.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Esistono dei prodotti in commercio destinati a risolvere questo problema in modo definitivo. Dagli spray alle polveri, tutte soluzioni che ti promettono di coprire la puzza, ma a che prezzo? Solitamente sul mercato si trovano prodotti che, contando quelli di una certa qualità (che non siano quindi semplici profumi spacciati per prodotti magici) , non costano mai sotto le 10€.

Ma sono davvero necessari? No, basta conoscere il trucco alternativo e a basso costo.

Ed eccolo il trucco: per risolvere il problema delle scarpe maleodoranti basta qualche cucchiaio di bicarbonato, tutto qui.

Questo perché il bicarbonato di sodio, che nei supermercati difficilmente costa più di 1 euro a confezione (su Amazon si trova addirittura la confezione da 1 Kg. a poco più di 1€), ha una proprietà notevole quando si parla di assorbire l’umidità, che poi è la causa dell’odore sgradevole delle scarpe. Ricordate quando vi parlavo del sudore che si accumula nelle scarpe? Del dimenticarsi di stenderle al sole e farle asciugare? Ebbene si, tutto quell’umido si assorbe nella scarpa rendendola una spugna di odori.

Per risolvere il problema la soluzione è facile.

Vi basterà mettere uno o due cucchiai di bicarbonato all’interno delle scarpe, quanto basta per coprire l’intera suola, e lasciarlo agire per qualche ora.

Scarpe che puzzano? Ecco il trucco del bicarbonato. Assorbe l'odore e risolve il problema

Il bicarbonato in quel momento assorbirà tutta l’umidità nella scarpa e con essa gli odori che emette. Dopo qualche ora ricordatevi di svuotare le scarpe togliendo il bicarbonato messo prima. Se avete delle solette estraibili, togliete anche quelle e spazzolate via il bicarbonato rimasto attaccato.

Per una pulizia perfetta sarebbe opportuno rimettere il bicarbonato anche sulla parte sotto le solette, così da essere sicuri di aver agito in tutti i punti possibili della scarpa.

Ecco come risolvere il problema delle scarpe maleodoranti con pochi centesimi e sopratutto usando un ingrediente che vi sarà utile anche per molti altri usi. L’economia in casa prima di tutto.