
È fatto noto quanto la carne si stia rivelando, in un mondo senza misure, un pericolo per la salute nostra e dell’ambiente stesso. La carne di per sé non fa male, il modo di produrla, la quantità e gli allevamenti invece possono essere delle cause incombenti nello sfascio del nostro pianeta.
Nonostante sembri una barzelletta, il metano prodotto dagli animali da allevamento è tra le prime cause dell’inquinamento. Il modo in cui vengono macellati, fin troppe volte senza alcun rispetto, rende la questione “carne” un argomento da risolvere nel migliore dei modi quanto prima.
Da anni si cercano delle valide alternative e non è raro trovare dei prodotti vegani che cercano di conquistare un mercato fatto di persone che non hanno tempo per mangiare sano, scegliendo così alimenti veloci anche se nocivi in grandi quantità.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Una società Israeliana ha fatto un passo in avanti nella ricerca della alternativa alla carne.
Ha realizzato la prima bistecca stampata in 3d con soli ingredienti vegani

La stampa in 3d serve principalmente a riprodurre in maniera più vicina possibile la carne di manzo. Per farlo l’azienda ha aperto un tavolo di confronto con chef, allevatori e consumatori di carne. L’obbiettivo è stato quello di riuscire a definire più 70 fattori sensoriali della carne e subito dopo di tentare di riprodurli.
L’esperimento è riuscito a quanto sembra.
Gli ingredienti messi nella stampante, per realizzare la bistecca, sono: proteine di soia, piselli, grasso di cocco, olio di semi di girasole, colori e sapori naturali.
Il risultato è questo:

Quando senti che qualcuno sta minando le tue tradizioni culturali, sappi che c’è stato un tempo dove gli omogeneizzati erano una cosa ridicola da mangiare, cosa che con molta probabilità hai fatto anche tu e in abbondanza anche.
I cambiamenti richiedono tempo per essere compresi. Come il cibo, solo dopo averlo digerito puoi dire che è stato un piacere completo mangiarlo.
Fonte: Facebook | redefinemeat.com | Instagram