Una delle prime mancanze che un italiano avverte una volta uscito fuori dai confini del bel paese è il cibo. Per quanto ogni cultura ami le proprie ricette, noi italiani siamo (giustamente) attaccati morbosamente ai nostri sapori, ritenendoli insuperabili a confronto di qualsiasi altro paese.
Alla ricerca di prodotti italiani all’estero è facile imbattersi in articoli dal dubbio gusto, inteso sia come sapore che come concetto di “italianità”. I prodotti più taroccati all’estero sono proprio i più apprezzati in Italia, la leggere di mercato su questo non sbaglia mai. Un esempio pratico è il famoso Parmesan, che altro non è che una copia per nulla vicina al Parmigiano Reggiano, dopo mesi di disputa in tribunale si è arrivati alla conclusione. Ha vinto, finalmente, il Parmigiano Reggiano.
Se pensate che per trovare un prodotto che imita tristemente il bel paese bisogna andare oltre oceano, vi sbagliate. Vi basta qualche ora di macchina da Milano, direzione Zurigo, Svizzera.
Girando nei supermercati nella zona di Zurigo (ringrazio Chiara per le foto) potete trovare prodotti degni del museo del cibo disgustoso.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Scopriamone 15 a caso:











Aggiornamento: mi dicono sul gruppo Telegram che potrebbe avere un sapore simile alla Brasilena, una bevanda apprezzatissima al caffè.




Buon appetito, “alla Svizzera”.