Gli animali hanno dei sentimenti, li dimostrano e comunicano con noi in decine di modi, solo che a volte non percepiamo esattamente i loro messaggi perché siamo abituati a ragionare da umani. Se avete un cane e lo rispettate come essere vivente e vostro compagno di vita allora leggete queste righe e ditemi se anche lui “vi ama“.

gesti amore cane
Il mio Tao, la mascotte di Novabbè, da piccolo.

Analizziamo in modo semplice e con l’aiuto di ricerche e ricercatori i modi che hanno i cani per dimostrare concretamente il loro amore verso il proprio padrone:

GUARDANDOVI DRITTI NEGLI OCCHI

Quando un cane vi guarda dritto negli occhi e mantiene lo sguardo senza disagio o vergogna, in quel momento esprime una sorta di “abbraccio con lo sguardo”. In quel preciso istante viene rilasciata anche una sostanza chiamata ossitocina, conosciuta anche come l’ormone dell’amore.



La stessa sostanza aiuta il legame tra mamma e neonato.

Non puntate il vostro cane dopo aver letto questo, lui non saprà che state testando la vostra curiosità, fate in modo di notare i suoi “abbracci con lo sguardo” nella routine della giornata.

SBADIGLIANDO ASSIEME A VOI

Vi è mai capitato di sbadigliare solo perché avete una persona vicina che lo fa per prima? Bene, lo sbadiglio contagioso non è solo una questione umana ma riguarda anche i nostri amici a quattro zampe.
Uno studio dimostra che il cane cerca di entrare in contatto empatico con il suo padrone anche attraverso un gesto simile. Praticamente vi ama imitandovi come riesce.

APPOGGIANDOSI SU DI VOI

Cercare il contatto è un atteggiamento universale e non solo umano. Se il vostro cane si appoggia su di voi ci sono buone probabilità che sia un po ansioso o che vi stia invitando a intervenire in qualcosa, magari nel gioco o nel comunicare con lui.

Appoggiarsi è anche un distinto segno di affetto e fiducia, poiché sa che lo terrete al sicuro con la giusta protezione.

CERCANDO LE COCCOLE DOPO UN PASTO

Gli animali non si differenziano dall’uomo nella determinazione nel soddisfare gli istinti primari, come la fame ad esempio. E’ vero che molti atteggiamenti e coccole sono spesso guidati dalla consapevolezza che il padrone è uguale a una mano che lo sfama, proprio per questo se il tuo cane ti cerca dopo il pasto, per delle coccole o per giocare, hai la certezza che il suo amore è puro.

Per avere un’idea pensate alla cosa a cui tenete di più dopo la necessità di mangiare, ecco, è così ance per lui. Meraviglioso.

LASCIANDOVI ANDARE VIA SENZA AGITARSI

Molti pensano che se un cane si agita e va in panico nel momento in cui deve restare da solo perché il padrone si assenta, è un segno d’amore.

Avete mai pensato che è solo paura di essere abbandonato ?

Di fatto un cane che resta calmo e vi lascia andare via senza fare storie ma solo seguendovi con lo sguardo, quindi controllando le proprie ansie, vi dimostra il vero amore attraverso la fiducia che il suo padrone torni.

DORMENDO IN CAMERA VOSTRA

Che sia giusto, igienico o possibile non è in discussione. Quando il cane vuole dormire con voi è palese che non voglia staccarsi dal vostro corpo in un certo senso. Amore puro.

Attenzione però a non creare troppo un rapporto morboso in questo, è giusto che ognuno abbia i suoi spazi, altrimenti potrebbe ingelosirsi qualcuno nel momento in cui non sarete più da soli a dormire

PORTANDOVI IL SUO GIOCO PREFERITO

Se il cane vi porta il suo gioco preferito e ve lo porge senza indugi è palese che vi riconosce come capo branco. Pensate che questo gesto non è solo un indice di voler giocare, bensì significa che porge nelle vostre mani quanto di più prezioso ha : il suo gioco.

L’essere materialisti è una condizione che credo appartenga solo all’uomo e a poche altre altre razze, i cani custodiscono per affetto e condividono per amore.
Condividere con gli altri è il segno più tangibile della gratitudine d’esistere in questo mondo.

A proposito di amore uomo-cane, hai già letto la storia di quel cinese picchiato e imprigionato per aver salvato più di 1000 cani? La trovi qui.