Quando sentite parlare di ricerca, pensate che tutto si basi solo su virus o tecnologie talmente avanzate da fare paura? Si, effettivamente in molti casi è così, ecco perchè ci sono milioni di domande rimaste ancora senza una risposta, tipo:
Perché alcuni cani fanno la cacca sui tronchi degli alberi?
Ad oggi non esiste una risposta scientifica e certa a questa domanda, solo supposizioni.
Sappiamo che i cani quando sono in tenera età, proprio come gli umani, si abituano ad avere un rituale del come e dove fare la cacca, rituale che seguono poi per tutta la vita. Proprio come noi, i cani sono animali che hanno un certo tipo di nervosismo e possono soffrire di stress, quindi il momento della cacca è sacro.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Un utente su un gruppo Facebook dedicato agli amici a 4 zampe, Will Formico, ha posto una domanda a tutti gli altri proprietari di cani, chiedendo se il suo cane fosse l’unico a trovare posizioni impossibili (inclusa quella sul tronco dell’albero) per fare la cacca.
Effettivamente, guardando il modo di defecare del suo cane la domanda sembra più che lecita.


Al suo appello però, inaspettatamente, hanno risposto in tantissimi con foto che testimoniavano lo stesso modo di defecare da parte dei loro cani.
Questo comportamento risulta ad oggi senza spiegazione. L’unica cosa plausibile potrebbe essere il volersi stimolare toccando con le parti basse qualcosa che sappia “accarezzare” e fungere da invito alla fuoriuscita. Ma sono solo mie supposizioni.
L’unica certezza è che questi cani sarebbero perfetti per una versione atletica e fuori dal comune del celebre calendario “Cani che cagano“.
Se avete un cucciolo di cane e volete scongiurare che da grande prenda una passione del genere, esistono dei tappetini utili ad educare il cane a farla dove volete voi, basta spostare il tappetino. Li trovate su Amazon.