
Se c’è una cosa che internet ha creato e nutrito per la maggior parte della sua vita, oltre a Wikipedia, sono i MEME.
Dalle vignette, ai video, i meme hanno rappresentato una fetta importantissima dei contenuti generati grazie alla diffusione di internet. Sempre capaci di ironizzare su tutto, adattabili praticamente ad ogni cosa, i meme hanno rappresentato, e rappresentano tutt’ora un vero e proprio mezzo di espressione.
A questo punto potremmo dire che i MEME stanno a internet come le fake news stanno agli elettori di quello lì.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Ma cos’è esattamente un meme? Wikipedia lo spiega così:
Il meme è un’idea, stile o azione che si propaga nella cultura di massa, spesso per imitazione, diventando improvvisamente famosa. Il termine venne coniato da Richard Dawkins nel 1976 nel libro Il gene egoista come tentativo di spiegare il modo in cui le informazioni culturali si diffondono.
Ci sono alcuni MEME che sono diventati talmente celebri da essere riconosciuti partendo da un semplice oggetto, come questi occhiali ad esempio, cosa vi dicono?
Ebbene si, sono i famosi occhiali che appaiono nei video MEME appartenenti alla categoria THUG LIFE. Ecco un video esempio con protagonista Berlusconi.
Qual’è la cosa che caratterizza di più un meme? La musica.
Un MEME senza la sua caratteristica canzone non sarebbe praticamente nulla. Per questo motivo mi sono messo a ricercare le canzoni dei meme più famosi, da quelle già celebri, come The Next Episode di Dr.Dre e Snoop Dog a quelle più difficili da trovare poichè conosciute solo in minima parte.
Nei meme infatti la parte musicale di una canzone che diventa celebre difficilmente va oltre i 10 secondi, questo perché la tempistica del meme impone che sia breve e veloce, altrimenti annoia.
Ho trovato, ad oggi, quasi 100 brani che ti faranno ripercorrere (se hai almeno 20 anni) emozioni e video che internet fino ad ora ha sfornato. Robe come Harlem Shake e affini.
Se sei pronto? Se qualche brano non ricordi in quale meme lo hai ascoltato, o non lo conosci direttamente, sarà un buon motivo per fare una piccola ricerca su Youtube e arricchire la tua conoscenza in tema di meme.
La playlist si chiama “Le canzoni dei MEME nella storia”, la trovi su Spotify e puoi averne un assaggio direttamente qui sotto.