Se del maiale non si butta via niente, perché del gatto si butta il pelo morto? È uno spreco in tutti i sensi, per questo qualcuno doveva farsi venire in mente un’idea per trasformare il pelo morto del gatto in qualcosa di utile. Questo qualcuno si chiama Ryo Yamakazi ed è un fotografo giapponese.
Ne avevamo già parlato nel 2019 tra le pagine di Novabbe.com. Ryo è stata la prima persona al mondo a realizzare cappelli per gatti usando il loro stesso pelo.
La sua tecnica è semplice. Usando il pelo morto crea dei veri e propri ciuffi di che, compressandoli tra le dita, vengono uniti tra di loro al fine di creare una forma di cappello e relativi accessori. L’idea è talmente funzionale e ben accetta da tutti gli amanti dei gatti che, dopo qualche anno, è nato un libro con le istruzioni per realizzare cappelli per gatti usando il loro pelo.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Potrebbe sembrare una goliardata ed invece il web ha risposto con un entusiasmo perfetto per premiare l’intenzione.
Oltre il fatto che il libro è andato benissimo nelle vendite (per questo è stato anche tradotto in tre differenti lingue), le recensioni dello stesso testimoniano di come le istruzioni contenute nel libro siano più che valide. Ecco alcuni esempi:
“Pensavo che il mio gatto stesse semplicemente perdendo il pelo sui miei vestiti, ma ora la vedo come un’opportunità per creare pezzi di moda unici!” – KarenTheCatLady69
“Il mio gatto, Mr. Mittens, ora è il mio fornitore personale di lana. Grazie a questo libro, ho guadagnato vendendo le mie creazioni su Etsy!” – InsaneCatLady4Life
“Non ho mai saputo cosa fare con tutti i peli che i miei gatti perdono, ma ora ho un nuovo cappello invernale!” – CatHairCraftsGal420
Se il tuo gatto perde una quantità di pelo innarrabile e vuoi trasformare un problema in una soluzione, ecco il modo perfetto per farlo. Tanto di cappello, in tutti i sensi, al creatore di questa tecnica: Ryo Yamakazi.
Fonte: Amazon