
Un popolo si evolve esattamente come si evolve una persona. Necessita delle stesse cose: tempo ed esperienze. I Cinesi in merito a questa riflessione hanno capito che a volte il semplice segnale di pericolo non basta, sopratutto quando la popolazione è talmente tanta che la gestione dei numeri diventa ancor più complessa della gestione delle persone.
In Cina esistono i cartelli intimidatori. Avvisi pubblici che hanno come missione quella di farti desistere dal fare una leggerezza.
I cartelli intimidatori, quasi minacciosi, sono un forma di comunicazione estrema ed allo stesso tempo efficace in quanto non solo richiamano l’attenzione sul pericolo ma ne sottolineano anche le nefaste conseguenze, senza usare mezzi termini.
Quando le persone non rispondono esattamente come previsto agli avvertimenti, l’unica soluzione sembra essere quella di rendere l’avvertimento più reale. Un tipo di comunicazione che fa emergere la reale preoccupazione in merito al pericolo, adottando un lessico senza peli sulla lingua e scostandosi da dubbie immagini o campagne pubblicitarie ammorbidite sul lato tragico.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Per intenderci, i cartelli intimidatori in Cina sono sicuramente più efficaci delle frasi contro il fumo stampate sui pacchetti di sigarette qui in Italia. Ecco alcuni esempi in grado di farvi capire di cosa stiamo parlando:

Questo cartello è un avvertimento per i ladri di quartiere, dice letteralmente: Attenzione ladri! Una volta catturati, sarete picchiati per tutta la lunghezza del vicolo, dall’inizio alla fine. Questo vicolo è lungo 786 metri.

Questo cartello è posto all’entrata di alcuni uffici in Cina, dice letteralmente: Non parcheggiare all’entrata, le ruote ti saranno sgonfiate.

Cartello stradale in Cina che dice: Per favore guidare con prudenza, non ci sono ospedali nelle vicinanze.
Gli avvertimenti possono andare anche molto più sul profondo e personale, colpendo anche il più distratto dei cittadini direttamente nell’orgoglio. Ecco l’esempio perfetto.

Questo cartello è stato messo all’interno di un cantiere edile. Rivolgendosi ai lavoratori dice: Cari lavoratori: quando siete fuori a lavorare, prestate attenzione alla sicurezza: se avrete un incidete, qualche altro uomo dormirà con vostra moglie, punirà i vostri figli e spenderà la vostra pensione di morte! Lavorate in sicurezza, per il vostro bene.
Per te, in Italia, quale sarebbe il cartello perfetto da esporre? Dillo con un commento.