Quando si pensa a una locomotiva o a qualsiasi mezzo che viaggi su dei binari, è normale pensare che il mezzo con cui lo fanno siano delle ruote. Se vi dicessi, invece, che nella storia è esistita una locomotiva che veniva spinta da delle gambe?

Questa è la storia del primo (e unico) “Cavallo a Vapore”

Nata nel 1813 dalla mente di William Burton, questa bizzarra invenzione venne battezzata come Steam Horse, che letteralmente vuol dire “Cavallo a Vapore“.

cavallo a vapore locomotiva

Il suo visionario inventore ebbe questa idea per sopperire a un problema di carico che, secondo lui, sarebbe stato invalidante per il trasporto su rotaia. Burton era convinto che lavorare su un mezzo capace di dar forza alle ruote della locomotiva, avrebbe creato dei seri problemi quando la locomotiva si sarebbe ritrovata a camminare su una forte pendenza, in quanto le ruote avrebbero potuto scivolare.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Per sopperire a questo eventuale problema William Burton inventò un sistema capace di trasportare la forza generata dalla locomotiva a delle gambe meccaniche che avrebbero spinto il carico senza troppi sforzi e allo stesso tempo avrebbero evitato di scivolare all’indietro.

L’invenzione fu usata per un breve periodo di tempo, poi, a causa di un incidente che portò a delle vittime, causato dall’esplosione della locomotiva, venne abbandonata per sempre.

Ad oggi rimangono solo i progetti e un video che spiega esattamente il funzionamento di questa fantastica invenzione.

I successi di oggi li dobbiamo ai fallimenti di ieri, indubbiamente. Condividi il Tweet