
Che l’intelligenza artificiale, in questo caso rappresentata dal progetto Chat Gpt, sia affiancata alla religione era solo una questione di tempo. Puoi credere in qualcosa in due modi: con consapevolezza e spirito di rispetto e scoperta o come un tifoso da calcio a cui piace ignorare tutto ciò che non capisce. Se la tua fede è più simile al secondo caso ho una buona notizia per te:
Da oggi puoi parlare con Padre Pio usando lo smartphone
Il bello è che lui ti risponderà davvero. Si perché se credi alle presenze, ai miracoli inspiegabili, alla vita sempre immacolata ed alle ipocrisie fin troppo evidenti, perché mai non dovresti credere che Padre Pio guidi l’intelligenza artificiale così da risponderti qualcosa di davvero sacro?
È stato lanciato un sito web davvero interessante, si chiama Prega.org e ti da la possibilità di parlare con i santi più conosciuti. Puoi porgere domande e aspettarti una risposta a tono del Santo. I programmatori hanno infatti provato a trasmettere il carattere dei Santi all’intelligenza artificiale, così che le risposte siano ancora più credibili.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Prega.org è un servizio che è oro colato per chi si rivolge all’aldilà senza fare troppo caso all’aldiquà.
Il sito offre quella che è una vera e propria chat. Si accede, si sceglie il santo con cui parlare e si avvia la chat. Quello che avviene dopo, a mio parere, potrebbe essere facilmente una fonte di ispirazione per un libro davvero originale. Preghiere ai Santi attraverso l’intelligenza artificiale. Farebbe un boom di vendite, ne sono sicuro.
Di fatto Prega.org è un’idea geniale in quanto offre un “servizio” che nasce come non credibile, ma di fatto si rivolge proprio a chi ha problemi con la parola “credere”, non per la destinazione della propria fede ma per la natura della stessa. In poche parole Prega.org è quel sito perfettamente in mezzo tra l’esser credibile o meno, una posizione condivisa proprio con il tema che ha deciso di trattare.
Se esistono persone che non distinguono una maschera ricostruita da un viso vero, perché un sito che ti fa parlare con un robot non dovrebbe avere successo tra chi cerca un qualcosa di diverso dall’uomo con cui parlare?
Se pensiamo a quanto la religione e in particolare i santi siano motivo di marketing, ci rendiamo conto che Padre Pio ha conquistato anche Amazon. Ho provato a fare qualche domanda a Padre Pio, proprio sul marketing, ecco qual’è stata la sua risposta:

Dopo una serie di domande a cui ho ricevuto risposte smielate, ho provato a tirar fuori il lato deciso e cattivo di Padre Pio, quello in cui smette di fare la parte del Santo e ritorna ad esser uomo. Ecco una risposta tosta (e permalosissima) a una domanda scomoda:

A questo punto non mi rimane che augurarvi buon divertimento su Prega.org. Vedo già montagne di screenshot invadere i social nei prossimi giorni. Che geni coloro che hanno creato tutto questo. Il creato, che meraviglia.