Il bello della cucina è che per chi sa prenderla con passione, si rivela come essenzialmente come l’arte: seguire una ricetta significa essere degli ottimi copisti, inventare nuove ricette significa tenere viva l’arte.

Uno dei dolci più gettonati dalle papille gustative mondiali è senza dubbio la Cheesecake, una torta fredda che ha tre semplici ingredienti: base di biscotto, formaggio fresco e al di sopra di tutto l’ingrediente che si preferisce (frutti di bosco, limone, fragola ecc…).

È ottima da mangiare ma per molti è un limite quando si deve pensare di prepararla in quanto il solo pensiero di doversi mettere li a cuocere qualcosa e a rompere uova, diventa un pensiero deleterio, così si preferisce spesso andarla a gustare al bar o lasciare fare agli altri.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Dal Giappone però arriva una ricetta per preparare la Cheesecake alla fragola (o al limone) senza usare uova e senza nessun tipo di cottura. Praticamente sarà pronta all’istante.

Prima di cominciare però vi avviso che probabilmente in cucina non avrete un oggetto usato in questa ricetta, ovvero il sacchetto per alimenti con la zip. Come vedrete nel video viene usato per frullare i biscotti e per mescolare gli ingredienti. Se non ne avete uno in casa potete sempre pensare di cominciare a usarli data la comodità che porteranno in cucina. Li trovate su Amazon.

Se siete pronti, prima di vedere il video vi traduco la lista degli ingredienti da tener pronti per la preparazione della Cheesecake senza uova ne cottura.

Ecco la lista degli ingredienti per una torta da 15 cm. Se non li avete in casa ho messo i link per acquistarli comodamente da Amazon:

100g di biscotti
30g di burro fuso
200g di formaggio spalmabile
90g di panna acida
45g di zucchero
30g di latte
6g di gelatina
80g di purea di fragole
200ml di heavy cream

Per fare la purea di fragole:

220g di fragole
30g zucchero
10g succo di limone

Per fare la gelatina di fragole:

150g purea di fragole
35g acqua
5g di gelatina

Ed ecco il procedimento da seguire:

Buon appetito!