Quando questi brano uscì in commercio, nel 2001, sono sicuro che nemmeno il duo francese più conosciuto al mondo si sarebbe mai aspettato tanto successo. I Daft Punk hanno scritto la storia della musica elettronica su molti versanti, con Harder Better Faster Stronger sono riusciti a creare un capolavoro di ritmica e suoni, molto french touch con il loro inconfondibile vocoder, che oggi è tra i brani elettronici che ispira più cover o espressioni artistiche.

Negli anni si sono successe le performance che hanno messo il capolavoro dei Daft Punk al centro dell’attenzione. Tra tutte mi piace ricordare la coreografia di danza impossibile Daft Bodies in primis.

Un altro video indimenticabile per la mia generazione e per gli amanti dei Daft è Daft Hand, ovvero il brano con protagonista Harder Better Faster Stronger elogiato ed eseguito solo con le mani. Il modo di farlo ha attirato ai tempi talmente tanto entusiasmo da rendere un’idea semplice uno dei più conosciuti contenuti virali dell’epoca.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Quello che vi presento oggi invece è una reinterpretazione del brano eseguita solo con strumenti a fiato. Il risultato è perfetto, 48 musicisti da tutto il mondo uniti con le loro capacità ed il loro sound in unico brano che può sembrare banale da suonare, ed invece rappresenta una specie di trappola ritmica da prendere con entusiasmo se non se ne vuole diventare vittima.

Ecco il capolavoro che hanno creato. Complimenti ragazzi.