La proprietà più alta dell'arte è riuscire a comunicare lo stesso messaggio a tutti, senza distinzione di lingua, età o altro. L'arte è la vera libertà. Condividi il Tweet

Ci sono artisti capaci di mettere da parte il proprio ego e le proprie insicurezze, spendendosi completamente per una sola causa: l’arte. Un’artista simile è il giovane, e italianissimo, Davide Bonazzi. L’ho scoperto meno di un’ora fa e ancora non riesco a capire quando smetterò di ammirare le sue opere.

Davide riesce, attraverso le sue illustrazioni, a presentare un argomento in tutta la sua interezza, lasciando spazi di riflessione enormi a chi ammira.

Le tematiche delle sue opere sono varie e mai banali, mai troppo personali, mai lontane dall’essere comprensibili. Sembra che Davide abbia dentro di se una vena artistica fortemente salda alla cultura e all’accessibilità delle persone che incontra nel quotidiano, tutte comprese.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Per intenderci, ci sono artisti che dipingono un quadro con un solo colore, aggiungendoci qualche sfumatura, poi pubblicano il tutto dando a ciò che hanno dipinto un’interpretazione propria che spesso è lontana dall’essere comprensibile da “tutti”. La cosa è anch’essa abbastanza normale, come nella scrittura, nella fotografia e nel cinema, anche l’arte delle illustrazioni o dei dipinti a delle categorie più difficili da scalare in termini di accessibilità alla comprensione.

Le opere di Bonazzi invece sono semplici ma efficaci, come guardare un tramonto quando ci si chiede cosa rimane di bello nella propria vita.

Ve ne presento 10 commentandole con ciò che hanno trasmesso a me…

Davide Bonazzi illustrazioni

Ecco la mia preferita. La cultura come faro e guida in mezzo al mare. Non c’è paura quando c’è la conoscenza, solo l’ignoranza è capace di generare paura. Ci spaventa ciò che non conosciamo fino in fondo, nient’altro.

Davide Bonazzi illustrazioni

Tutti svapano come non ci fosse un domani, convinti che faccia meno male ed invece…sublime la scelta del serpente creato con la nube di fumo pronto ad azzannare il suo creatore.

Davide Bonazzi illustrazioni

Molti di noi sono in perenne sbattimento per colpa di informazioni, foto e video sui social. Sono una dipendenza, nociva. Per fare un pò di pulizia non bisogna quindi formattare il pc o cancellare la cronologia, ci vuole direttamente un colpo di scopa potente direttamente sulle device

Davide Bonazzi illustrazioni

Questa l’ho capito, o almeno credo, dopo un po. Ecco il lecchinismo spiegato in tutta la sua crudezza.

Davide Bonazzi illustrazioni

Forse non ce ne rendiamo conto davvero ma ogni volta che si guida con un telefono tra le mani si scherza con la morte. Sarebbe poco il male se la morte fosse solo dell’ignorante alla guida, purtroppo l’idiozia di chi si distrae al volante costa la vita anche ai passeggeri e agli altri automobilisti.

Davide Bonazzi illustrazioni

Quando la guerra viene spacciata come l’unica soluzione di “Pace”

Davide Bonazzi e le sue illustrazioni per riflettere sulla società in cui vivi (e che alimenti)

Tutti appassionati di privacy, ma quante informazioni lasciamo in giro? Sicuri di cancellarle ogni volta? Chi vi dice si cancellino davvero?

Davide Bonazzi e le sue illustrazioni per riflettere sulla società in cui vivi (e che alimenti)

Potrebbe rappresentare un semplice furto della password del wi-fi ed invece, sempre secondo me, rappresenta proprio il furto di informazioni ben più importanti. ricordate che tutto ciò che inviamo e riceviamo attraverso internet viaggia attraverso piccoli “pacchetti” che sono la felicità di eventuali malintenzionati pronti a intercettarli e spacchettarli

Davide Bonazzi e le sue illustrazioni per riflettere sulla società in cui vivi (e che alimenti)

Il matrimonio è la realizzazione di un sogno o la dimostrazione di poterselo permettere?

Davide Bonazzi e le sue illustrazioni per riflettere sulla società in cui vivi (e che alimenti)

Quando si dice “casa dolce casa” di fatto si sa che l’unico tetto solido a proteggerci dalle intemperie non è fatto di mattoni ma…di soldi.


Vi invito a scoprire tutte le altre da voi, immergendovi completamente nei suoi messaggi e deliziandovi di riflessioni libere di cui, ultimamente, se ne sente un bisogno incessante.

Fonte: Instagram / Facebook / Sito web

Leggi anche: 27 illustrazioni brutali e oneste mostrano il lato malato della nostra società