Se pensate che essere un artista significhi avere la capacità di realizzare quadri complessi o padroneggiare i pennelli come fossero l’estensione delle proprie dita, pensate bene. La bellezza dell’arte però non sta nella bravura di realizzarla, ma in quella di trasmettere qualcosa a chi la guarda.

L’arte nasce come un dono e prende valore dagli occhi altrui, per questo tutto può essere arte, perché dipende sempre dal prossimo.

C’ un artista americano, Tyler Foust, che sta meravigliando la rete con una tecnica che in molti abbiamo intuito nella vita e pochi hanno approfondito fino al suo livello.

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Tyler realizza illustrazioni tracciando una sola linea, continua. Il disegno parte da un punto e quando stacca la penna dal foglio il disegno è finito.

La tecnica, per una buona parte di illustrazioni, è quella di non disegnare il soggetto limitandolo attraverso la rappresentazione dei contorni come ultimo limite del disegno ma, al contrario, di riempire tutto ciò che resterebbe fuori dal disegno con una tecnica davvero affascinante, creando curve sempre più ampie che riempiono gli spazi a secondo della suo bisogno.

Per capire meglio come funziona la sua tecnica, e provare a creare qualcosa di simile, ecco un video realizzato dall’autore con la tecnica del timelapse:

Se volete cimentarvi anche voi in disegni del genere potete partire dal procurarvi i pennarelli giusti. Nel video l’autore ne usa uno d’orato su cartoncino blu scuro.

Ecco un set su Amazon perfetto per mettere in pratica la vostra fantasia.

A questo punto l’unica cosa che vi manca è del cartoncino colorato. Facendo un giro su Amazon ho notato che il più votato per qualità e resistenza della carta (visto che il pennarello bagnerà abbondantemente se usate carta troppo fina potrebbe venire fuori un brutto risultato) è questo:

Fonte: Instagram