Se chi trova un amico trova un tesoro, chi trova l’amore trova come spenderlo.

Almeno così sembra, stando ad uno studio davvero singolare per i risultati che saputo provare:

chi si innamora ha il 19% di possibilità in più di provare un dolore cronico

Ora, che l’amore può fare molto male è una cosa che si sa per antonomasia, che sia quasi logico che lo faccia fa un pò riflettere. La buona notizia è che secondo questo studio, non tutti sono soggetti a questa particolare conseguenza. I soggetti a rischio, secondo lo studio, sono coloro che soffrono, anche in forma lieve, di depressione.



Innamorarsi può portare ad avere un dolore cronico, lo dimostra uno studio

Innamorarsi quindi potrebbe portare, di conseguenza, pensieri e preoccupazioni che una vita da single ti risparmierebbe. Una cosa a cui far caso però è il concetto della parola “innamorarsi”. Nonostante tutti crediamo di conoscerne il significato, non sempre si tratta di amore. A volte è semplice attrazione fisica, altre puro desiderio fisico e altre ancora è la convinzione di essere innamorati, come spesso accade a coloro che hanno l’incubo di restare soli e si accontentano della prima compagnia utile che trovano.

Ma che tipo di dolore si potrebbe sviluppare? Un dolore cronico

Ebbene si, uno di quei dolori che non passa nonostante tutto e tutti, o quasi.

L’amore è una cosa bellissima, il sentimento che sostiene il mondo. L’amore è importante come l’acqua, senza dimenticare che la stessa acqua ha il potere di dissetare, o di affogare, dipende come la si usa o come la si tratta.

Viva l’amore, quello vero, dove anche la sofferenza è un dono se nessuno ti costringe a subirla.

Fonte: journals.plos.org