La perversione umana è pari alla creatività e simile alla stupidità, da entrambe prende la possibilità di essere infinita Condividi il Tweet

Con il progredire della tecnologia aumentano, matematicamente, le possibilità che la stessa offre. Un esempio pratico è il settore del 3D, non quello delle stampanti bensì quello del 3D inteso come immagini e video. Se nel 2020 potete godere di giochi super realistici, l’altro lato della medaglia è che i software per creare modelli 3D diventano sempre più diffusi, semplici da usare e sopratutto sempre più facili da scaricare.

Ma quale conseguenza negativa potrebbe portare il progredire della tecnologia 3D?

Un fenomeno sinistro, che apparentemente sembra irrisolvibile, è quello delle persone che usano software 3D gratuiti per creare avatar di una persona con cui fare del sesso virtuale. Potrebbe sembrare l’ennesimo bisogno dettato dall’ormone e dalla fantasia, ma cosa succede quando la persona ricreata in 3D è un ex?

Foto di "ex" usate per creare avatar con cui fare sesso virtuale. Ecco come funziona
Il dettaglio dell’avatar deriva dalla qualità delle foto usate per costruirlo. ra qualche anno, grazie alla diffusione capillare di smartphone sempre più ad alta definizione, non sarà un problema creare un’immagine simile grazie a una manciata di foto

Esistono diverse community online dedicate a questo tipo di operazione. Si entra facilmente e una volta dentro si prova a costruire il proprio avatar grazie a software come Virt-A-Mate (software che cresce grazie alle donazioni dei sostenitori), o come Foto2Vam, programmi in grado di costruire un modello 3D partendo da una sola foto.


Non perderti nulla!
Segui Novabbe.com con Telegram o Whatsapp.


La disponibilità di più foto rende più facile e dettagliata la ricostruzione. Un’occasione perfetta per ricordarsi del fatto che ogni volta che pubblichiamo qualcosa di nostro sul web, la perdiamo totalmente dalle mani.

Una volta ottenuto il viso, qualora non si abbia molta dimestichezza con il programma, si possono comprare dei pacchetti che contengono vari tipi di corpi, parti intime, abbigliamento particolare o altro. Basta sborsare qualche dollaro per ottenere la donna dei tuoi sogni, o l’ex dei tuoi incubi, dipende dalle esigenze.

Puoi realizzare ad esempio la versione supereroe della tua ex (o del tuo ex, è indifferente)

Foto di "ex" usate per creare avatar con cui fare sesso virtuale. Ecco come funziona

Ma a cosa serve avere a disposizione l’avatar dell’ex compagno?

È meramente una perversione, quindi non è facile capire il motivo. Pensate però al fatto che con dei programmi simili si può creare ad esempio una stanza dove incontrarsi non con una sola ex, ma con due ad esempio, o tre e via scorrendo. Organizzare un incontro sessuale di gruppo, programmando tutto secondo i propri desideri, potrebbe essere una sfaccettatura delle fantasie realizzabili con un metodo simile.

Un altro esempio sarebbe creare un rapporto sessuale con un uomo (o una donna) costruito secondo i propri gusti e lasciare che l’avatar dell’ex resti a guardare o programmarlo per piangere.

Che limiti ha la fantasia umana? Nessuno fino al punto in cui arriva a uscire dalla bocca.

Non bisogna dimenticare una cosa importantissima: l’identità appartiene alla persona ed è inviolabile, riprodurla senza consenso è praticamente un reato in tutti i sensi.

Una volta ottenuto l’avatar desiderato lo si può animare come si vuole, facendogli fare di tutto, senza limiti di nessun tipo. Volendo può anche vomitarti delle matite colorate addosso mentre balla la mazurka di periferia, non ci sarebbero problemi se non quello di comprare un pacchetto di movimenti adatto allo scopo.

Si indossa il casco virtuale e tutto può succedere.

Foto di "ex" usate per creare avatar con cui fare sesso virtuale. Ecco come funziona

In un mondo dove sui social si usa spudoratamente la propria immagine come esca, illudersi di attrarre solo i pesci che si desidera è la prova di essere stupidamente adatti a diventare materiale per gli altri.

Imparare a usare software simili non è impossibile, su Youtube ad esempio esistono tutorial dettagliati da seguire passo passo, come questo:

Esiste una community molto attiva dove puoi comprare anche i peli delle ascelle volendo e la cosa si fa alquanto inquietante. Trovarla non è difficile, basta cercare su Google.

Conoscere è un diritto di tutti, delinquere è una vergogna di pochi (si spera). Ora sapete che questo fenomeno esiste, come esiste la legge per finire in prigione quando si viola l’identità altrui. Patti chiari, amicizia lunga.