Forse non tutti sanno che la prima volta che J-Ax, all’anagrafe Alessandro Aleotti, registrò un pezzo rap da far ascoltare pubblicamente, non fu una canzone ma una pubblicità.

Ebbene si, il grande J-Ax che negli anni a venire ha praticamente conquistato prima la scena Rap e poi tutto il resto, dimostrando una padronanza della musica e della vita davvero notevole, diventò ai tempi “celebre” per lo spot della Fiat Uno, modello Rap Up.

Era il 1992 e la macchina con il tettuccio e il mangianastri figo aveva bisogno di una voce credibile, così i pubblicitari dell’epoca pensarono bene di usare quella di un giovane freestyle di Milano che, nello stesso anno, uscì anche con il progetto Articolo 31.

Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.

Una testimonianza di come il grande Alessandro abbia capito da subito le potenzialità della cultura pop, che alcuni chiamano denigratamente solo “commerciale”. Negli anni a venire gli hater non sono mancati, quelli che lo accusavano, e lo accusano tutt’ora, di essere troppo commerciale. Ma una domanda prima di dar alito a queste critiche me la farei: se uno lo accusa di esser troppo commerciale e allo stesso tempo incide musica da vendere sulle stesse piattaforme usate da chi accusa, lo definireste più stupido o invidioso?

Ecco lo spot della Fiat Uno Rap Up del 1992.

Ad oggi J-Ax è uscito con il suo ultimo lavoro chiamato “Reale”. Per non smentire il suo saperci vedere lungo in tema di commercio, sappiate che su Amazon potete acquistare il cd con una formula box davvero originale, dove, oltre al cd e alla musica di J-Ax, trovate anche il Blu-Ray del disco e…le carte da gioco di J-Ax e la pashmina.

Quando hai stile, si vede. J-Ax non solo lo ha, lo esporta pure.