Che molti Italiani abbiano riscoperto il gusto di cucinare e preparare il pane grazie alla pandemia è ormai cosa nota. Ma perché fermarsi a preparare il pane o la focaccia da soli quando puoi trasformare questo momento in un’onda creativa per tutta la famiglia?
Quando si mette in mezzo la creatività nascono idee che risolvono problemi che prima pensavi fossero insormontabili, come la noia collettiva in casa o come riuscire a rendere partecipe tutta la famiglia senza inventarsi chissà cosa.
Una buona soluzione creativa è la “focaccia opera d’arte“

Ma come realizzarla?

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Ad aiutarti nell’avere l’ispirazione giusta ci pensa Teri Culletto, una fornaia del Massachusetts che trasforma delle normali focacce in vere e proprie piccole opere che prendono ispirazione dai quadri di Vincent van Gogh.

Le sue opere commestibili oltre che essere deliziose a vedersi, saranno lo stesso a mangiarsi. Per realizzarle altro non fa che tagliare gli ingredienti, per la maggior parte verdure, in modo da avere degli elementi che gli permettano di disegnare sulla focaccia.
Ecco allora che un peperone tagliato di traverso può trasformarsi in un petali, un’oliva può diventare il centro del fiore e così via.

Con una buona dose di fantasia, molte verdure diverse (che sezionate moltiplicheranno le vostre possibilità) e la ricetta per fare la focaccia, altro non vi manca che la volontà di liberare il tavolo e riunire tutti attorno ad esso e cominciare a tirare fuori qualcosa con la felice consapevolezza che ogni prova riuscita male, sarà sicuramente gustosa per la pancia.
Create, provate e gustate, questo è il bello della vita.
Se desiderate una cottura perfetta e fare le focacce vi prende la mano, sappiate che su Amazon esiste un piano in pietra da mettere direttamente in forno, ve lo vendono con allegata anche la pala per prendere il prodotto ancora caldo, direi perfetto no?
Fonte: vineyardbaker.com