Grazie al nostro cervello sopravviviamo. Siamo chimica in movimento. Ogni sensazione che proviamo è un piccolo processo chimico in noi che si svela.
Nei millenni il nostro cervello ha creato dei metodi di sopravvivenza unici. Se pensiamo ad esempio alla pareidolia, è affascinante pensare che è un metodo che il nostro cervello ha creato nel corso dell’evoluzione così da riuscire a distinguere i volti in mezzo alla natura. Se di fatto pensate a cosa sarà significato sopravvivere nella foresta, vi accorgerete come riuscire a distinguere il volto di un nemico o di un animale fosse necessario alla sopravvivenza.
Ci sono istinti che ci tramandiamo geneticamente. Nati e coltivati attraverso l’evoluzione, questi istinti ci hanno guidato nel tempo alla sopravvivenza perfetta.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Se guardiamo la foto di una persona che si è appena fatta male, proviamo quasi dolore.
Questo è il metodo del nostro cervello per insegnarci qualcosa. Un empatia capace di comunicarci un pericolo e le sue conseguenze, senza incorrere nello stesso. Vediamo un danno, ne sentiamo il dolore, lo evitiamo in futuro. Questo è come siamo sopravvissuti fino ad ora, ascoltando il corpo.
Ecco 10+ immagini che sapranno “fare senso” risvegliando il tuo istinto di sopravvivenza attraverso l’immaginazione del dolore stesso.












Ecco un interessante libro da leggere, tratta l’argomento cervello e traumi del dolore.