
I soldi non fanno la felicità, possederne tanti senza obbligatoriamente usarli forse si. Sono tanti gli esempi che tendono a confermare questa teoria. Ogni piccolo paese in Italia ad esempio ha sempre quello che è sì ricco ma molto avaro, come la buonanima di Paoluccio P. Colui che tende a vivere una vita di privazioni economiche continue, fino ad arrivare a non spendere nulla che non sia per qualcosa di cui alimentarsi per necessità. Con tanto di banche che ringraziano.
Tra i milionari che vivono come poveri nella storia ce ne sono due che sono diventati nel nord America: Maurice e Harrold, King.
Originari inglesi, i due fratelli sono stati portati nel Nord America dopo il trasferimento dell’intera famiglia che acquistò inizialmente una proprietà terriera davvero enorme forte della sua solida situazione economica.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
I due fratelli sono nati nel 1897 (Maurice) e nel 1899 (Harrold). Una volta arrivati in America i fratelli decisero di restare nelle terre acquistate dai genitori con l’intenzione di comprare sempre più terre e allargare il proprio “impero” terriero.
Durante la grande depressione, Maurice e Harrold vivevano nel loro ranch tranquillamente, guardando da lontano i problemi che stavano affliggendo l’economia in tutto il mondo. Mentre migliaia di persone si ritrovavano a vivere di poco, loro erano già abituati a farlo. Dovettero rinunciare inizialmente alla corrente elettrica e ad altri lussi, cosa che gli fece entrare in un tunnel di essenzialismo dalla quale non uscirono più.

Vivevano senza elettricità, senza comfort, senza spendere nulla nonostante dopo la grande depressione l’economia si stesse riprendendo velocemente e di conseguenza i proventi avuti con i prodotti delle terre del ranch aumentavano. Stavano man mano diventando sempre più ricchi, ricchezza che però usavano per comprare sempre più terreni confinanti.
Alla loro morte erano i padroni di uno dei ranch più grandi d’America. Solo il terreno coltivato valeva più di 6 milioni di dollari ed erano in tanti a volerlo comprare. I fratelli hanno difeso la loro terra con la loro ricchezza.
Il loro stile di vita era un passo oltre il semplice esser essenziale. Su di loro i racconti di fantasia erano smisurati, tutti amavano parlare di loro e della loro vita poverissima nonostante i milioni accumulati nel tempo e fermi in banca.
Un esempio di avarizia o parsimonia, a seconda di come la volete definire, era quello inerente ai denti. Non volendo pagare un dentista, appena un dente risultava marcio o estremamente dolorante, lo estraevano con la pinza semplicemente. Alla loro morte si ritrovarono infatti con pochi denti in bocca, c’è chi dice ne fossero rimasti tre ciascuno. Parole e leggende.

La storia di Maurice e Harrold descrive perfettamente il potere dei soldi. Un mezzo che nella vita può e influenza tutto, senza sconti. I soldi sono un valore economico, decidere se inseguire loro o la vita è una delle scelte che più influenzerà la vita che, una volta vissuta, proprio come i soldi, sarà spesa e mai più recuperabile.
Dopo la loro morte i terreni sono stati recuperati e ad oggi vengono custoditi per l’uso che i fratelli ne avevano sempre voluto fare: coltivarli.
Avere tanti soldi comunque non significa per forza volerli sprecare, un esempio sono le utilitarie preferite dai milionari.
Info: https://www.shootinthebreeze.ca/