L’arrivo della stagione calda può trasformarsi in una seria minaccia per molti. A soffrire il caldo, ovviamente, non sono solo gli umani ma anche e sopratutto gli animali domestici, come i gatti ad esempio.

Ma che problema c’è? Basta un pizzico di creatività, un sacco di voglia e uno spazio all’esterno di casa, preferibilmente un piccolo giardino accogliente, e si risolve il problema costruendo quella che è diventata una nuova moda: una gabbia per gatti.

Utile a regalare al felino un momento di freschezza e di natura vera, le gabbie per gatti stanno dando a centinaia di appassionati di bricolage e felini la possibilità di sfogare la propria creatività di costruttori di ambienti che anche se sembrano piccole prigioni per animali, almeno non hanno mura solide come una casa vera. Saranno anche delle gabbie, ma qui il gatto può respirare aria sana e godere di tutto il vento che può.
Leggi anche: Il fenomeno delle “scale per gatti” in Svizzera

C’è chi queste gabbie le realizza in altezza, con un volume giusto per un passaggio e nulla di più, c’è chi invece si inventa delle specie di passaggi attraverso i giardini. La creatività non manca.


È incredibile però vedere come, con un metodo simile, il famoso gatto Silvestro sia passato dall’essere fuori dalla gabbia ad esserci dentro.
Titti starà godendo come una matta Condividi il Tweet
L’iniziativa delle gabbie per gatti non è un qualcosa di isolato ai soli appassionati di bricolage, c’è una ditta infatti che spinge di brutto l’idea e realizza gabbie davvero stupefacenti oltre che a promuovere materiale per costruire una gabbia perfetta. Si chiama CatioSpace e la trovate qui.