Che i gatti siano degli animali tutti particolari è assodato. Hanno una psicologia tutta particolare, basata sulla coscienza di essere sempre i padroni della situazione. I gatti sono animali con cui non ci si annoia mai.

Sembra però che ci siano molti felini in grado di “parlare”. Certo, non pronunceranno monologhi o forbite frasi, però si fanno ben capire comunque, perché pronunciano una parola internazionale almeno quanto la loro bellezza. I gatti sanno dire “No”.

Non è solo una questione di imitazione, come i pappagalli ad esempio. I gatti quando hanno paura, modulano il loro miagolio in modo talmente particolare da dire proprio “No”.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Se non ci credete, guardate questa serie di video trovati sul web che dimostrano quanto vi sto dicendo. Partiamo dal primo, il gatto che dice di “No” al bagnetto.

https://www.youtube.com/watch?v=82BsTGLLG1M

Poi c’è lui, il micione grigio che il “No” non lo dice solo una volta, ma lo ripete finché non si sente ben compreso. Eccolo.

Il migliore, come pronuncia, come interpretazione e vocalità è senza dubbio lui. Spaventato da un finto lupo, butta giù una serie di “no” da far venire i brividi.

Quindi…alla luce di tutto questo…perché i gatti gridano “No” quando si spaventano? Semplice:

Perché ai gatti, dire di no a qualcosa, viene egregiamente bene in ogni occasione