La pubblicità grazie ai social ha cambiato completamente identità. Fino a 10 anni fa se volevi vendere qualcosa al grande pubblico l’unica strada da percorrere era la pubblicità tradizionale, che si tratti di un volantino stampato, di uno spot in tv o in radio, l’unico modo per farti conoscere dal mondo era affidarsi a chi ogni giorno parla al mondo. Poi sono arrivati i social.

Oggi promuovere un prodotto è molto più semplice, basta raccontarlo attraverso le proprie emozioni. Come nel caso dei gattini che tengono cose (in realtà nascono come supporto per gli AirPod), che altro non sono che piccoli giocattoli alti circa 5 cm. a forma di gatto.

Gattini che tengono cose. Come un video su Tik Tok ha reso virali dei gattini bellissimi su Amazon
Clicca sull’immagine per vederli direttamente su Amazon

Un video su Tik Tok li ha letteralmente sdoganati rendendoli l’oggetto del desiderio di molti utenti.

Ecco il video in questione.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Cosa ci insegna questo video? L’inutilità di decine di corsi di marketing e affini.

Puoi studiare la pubblicità che vuoi, essere convinto delle dozzine di regole psicologiche con al centro il marketing persuasivo, la realtà è che un video fatto con sincerità e semplicità può vendere molto di più di ogni altra pubblicità. Ma perché avviene questo? Il successo di un video del genere lo docciamo semplicemente al fattore umano. I social hanno potenziato proprio questa possibilità, mostrare un prodotto e allo stesso tempo mostrare l’emozione che suscita attraverso immagini ed esempi.

Gattini che tengono cose. Come un video su Tik Tok ha reso virali dei gattini bellissimi su Amazon
Clicca sull’immagine per vedere i gattini direttamente su Amazon

Se questi gattini fossero stati semplicemente venduti come i “gattini più carini che ci siano”, con tanto di graphic motion, probabilmente non avrebbero ricevuto le milioni di reazioni che invece è riuscito ad ottenere questo video. Questo perché troppo spesso la pubblicità punta sulla psicologia ignorando l’uomo come tale e trattandolo unicamente come una macchina. Nel caso di questo video invece l’autore mostra semplicemente il prodotto illustrando come ha pensato di utilizzarlo in più modi. Semplicemente.

L’obbiettivo primario di una pubblicità è quello di illustrarti i motivi per cui tu dovresti avere quel prodotto. Bisogna creare il bisogno. Mostrare la propria soddisfazione ed eccitazione alla vista di gattini carini che tengono le cose sulle zampine risveglia un bisogno chiaro: quello di imitare il video possedendo quei gattini e postando video e foto con nuovi usi e posizioni. Quando pensate di pubblicizzare qualcosa, non fatevi troppe domande ma cercate di rispondere solo ad un semplice quesito, in modo illustrativo: perché l’ho voluto e perché dovresti averlo? L’emozione è la migliore pubblicità.

Gattini che tengono cose. Come un video su Tik Tok ha reso virali dei gattini bellissimi su Amazon
Clicca sull’immagine per vedere i gattini direttamente su Amazon