Se vi è capitato di vedere un grosso gatto rosso sostituire il personaggio di un quadro d’autore celebre, molto probabilmente avrete conosciuto Zarathustra e non lo sapevate ancora.

Zarathustra è un gatto rosso e russo di proprietà dell’artista Svetlana Petrova. In realtà, a quanto raccontato da Svetlana, il gatto era della mamma. Dopo esser passata a quella che si spera sia miglior vita, è passato a lei. Svetlana aveva già un gatto con la quale provava (come centinaia di padroni) a renderlo “celebre” nel mondo del web, cosa che non gli è riuscita, fino all’arrivo di Zarathustra.

Questo gattone rosso non ha fatto altro che continuare la sua vita da viziato richiamando spesso le attenzioni della sua nuova padrona. Lo faceva in modo originale, ovvero assumendo pose assurde che hanno dato a Svetlana la sensazione di voler essere fotografato. Praticamente chiedeva le coccole mentre faceva una specie di casting.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno


D’un tratto Svetlana ha il colpo di genio e crea una serie di immagini prendendo quadri di artisti rinascimentali celebri e mettendoci dentro il gatto Zarathustra.

Queste illustrazioni sfondano tra i suoi amici, così Svetlana pensa di investire su questa idea e crea un marchio: Fat Cart Art. Acquistato il dominio, registrati gli account social, ecco che tutto verte verso la soluzione perfetta, ovvero il libro fotografico. Se vi state quanto possa vendere realmente un libro fotografico con un gatto nei quadri rinascimentali, pensare che di fatto esiste anche un libro con foto di tutte le galline del mondo, voluto e finanziato proprio dagli appassionati. Al mondo si amano più le galline o i gatti?

Il libro Fat Cart Art sfonda, tanto da essere tradotto in altre tre lingue.
Zarathustra diventa il simbolo dei gatti obesi, viziati e di enorme compagnia. Grazie ad articoli come questo, che premiano di fatto la creatività in modo disinteressato, il suo libro ha venduto migliaia di copie. Per questo è stato realizzato anche un canale youtube con clip video (nuovo formato nuovo business) dedicate sempre a lui, il Zarathustra.

Se avete un gatto e siete bravi con Photoshop, pensateci.