Mentire con le parole è approssimativamente facile, mentire con il corpo invece è qualcosa di più difficile da fare. Perché allora si tende a mentire spudoratamente nonostante si sa che il proprio corpo difficilmente riesce a non essere sincero? Semplice, poiché non tutti conoscono il linguaggio del corpo o perlomeno sanno interpretarne le gesta.
Quando siamo in presenza di una persona è dimostrato come le parole compongono meno del 45% del messaggio che stiamo comunicando. A riempire la restante parte (il 55%) ci pensa una serie di fattori e particolari che mettiamo in atto attraverso il corpo, attraverso un linguaggio non verbale ma gestuale.
Conoscere il linguaggio del corpo è fondamentale per capire di chi fidarti o meno.
Quali sono quindi i gesti a cui dobbiamo fare caso per comprendere a pieno chi abbiamo d’avanti ed eventualmente, saper prendere le distanze? In realtà ci sono centinaia di aspetti da prendere in considerazione in quanto ogni caso non è uguale all’altro, queste quindi non saranno istruzioni che potrai seguire come se stessi montando un mobile, sono più che altro informazioni che prendono un senso diverso quando applicate alla situazione reale.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Ecco i 7 gesti del linguaggio del corpo che ti aiuteranno a capire se fidarti o meno di qualcuno:

1- La voce della persona cambia quando parla con te
Presta attenzione ai cambiamenti di voce durante le conversazioni. I bugiardi spesso passano da una voce normale a un’altra a un tono più alto. Sebbene il tono acuto non garantiscano che stiano mentendo, una voce acuta unita ad altri gesti del linguaggio del corpo può aiutarti a decidere se fidarti di qualcuno o meno.
2- Gesticolare eccessivamente con le mani
Per noi Italiani sopratutto, usare le mani mentre si comunica, attraverso dei gesti, è utile e aiuta ad essere capiti meglio, almeno secondo noi. Tuttavia, proprio come tutto il resto, i gesti delle mani vanno bene se eseguiti con moderazione. In effetti, una ricerca condotta nel 2015 ha rivelato che è probabile che le persone che gesticolano usando entrambe le mani siano bugiarde. L’uso eccessivo dei gesti delle mani rende una persona meno credibile e frenetica.
Puoi rilevare gesti sani notando la posizione delle loro mani. Idealmente, le loro mani dovrebbero essere all’altezza della vita e usate in momenti controllati. La regola quindi vuole che mani che gesticolano ad un’altezza maggiore della vita, hanno in realtà qualcosa da nascondere.

3- Hanno le braccia e le gambe incrociate
Il 55% della nostra conversazione è non verbale e le braccia e le gambe ne sono una parte importante. Incrociare le braccia può significare difesa o autoprotezione, mentre incrociare le gambe può indicare disagio con qualcuno. Segni sottili come braccia che si aprono verso di te eccessivamente possono anche far sembrare una persona più manipolatrice e autoritaria, ricordi questo trucco quando ti spiegai come far innamorare di te una persona?
Le persone spesso usano involontariamente questo linguaggio del corpo per distogliere l’attenzione da loro stesse. Braccia e gambe incrociate significano un po “ma cosa vuoi?” nel linguaggio del corpo. Per quanto riguarda il contatto verbale, evitano di parlare di se stessi e riescono a ribaltare ogni domanda verso di te. La celebre regola del “l’ho chiesto prima io” o del “non si risponde a una domanda con un’altra domanda” è quindi sacra.
4- Chi sbatte le palpebre velocemente potrebbe essere a disagio
Sbattere le palpebre è naturale. Ma fai attenzione all’ammiccamento anomalo, quando qualcuno sbatte le palpebre troppo o troppo poco. Sbattere le palpebre con poca frequenza indica che la persona sta cercando di fingere di essere qualcuno che non è. Che si tratti di un falso interesse per la conversazione o di mentire, fai attenzione a questo comportamento quando parli con gli altri.
5- Sospetta di chi si allontana da te
In generale, le persone o le coppie tendono a sporgersi l’uno verso l’altro attraverso il corpo, i piedi o la testa. Se noti un cambiamento nei gesti e nel modo in cui rispondono alle tue domande, potrebbe essere un segno che stanno nascondendo qualcosa. A volte questo allontanarsi può anche essere virtuale, dove devi aspettare oltre 6 ore per ottenere una risposta da loro. Le persone possono usare questa tecnica per prendere le distanze da te. In poche parole, spereranno che ignorarti significhi essere dimenticati.
Questo può anche significare che qualcuno non è veramente interessato alla conversazione e preferirebbe essere da qualche altra parte.

6- Durante il dialogo guardano il telefono al posto di guardare te
Se vedi gli occhi di qualcuno incollati allo schermo tutto il giorno, questo potrebbe indicare che ha paura del confronto o si preoccupa che i messaggi di un’altra persona possano apparire in qualsiasi momento. Può essere preoccupante se il tuo partner o amico ha improvvisamente questa abitudine. Ad esempio, se faticano a sostenere una conversazione durante i pasti e passano il tempo costantemente alla ricerca di notifiche, cerca di tenere d’occhio la situazione, magari quella notifica pericolosa da nascondere potrebbe interessare anche a te.

7- Chi evita di guardarti negli occhi o strofina i suoi come diversivo, è da tenere d’occhio
Cambiare la direzione dello sguardo non è sempre un segno che qualcuno stia mentendo. Se invece noti che la persona sta costantemente distogliendo lo sguardo da te (spesso nell’angolo superiore sinistro o destro degli occhi), potrebbe mentirti in quel momento.
Non confondere lo sguardo in basso con lo sguardo di traverso. Le persone di solito guardano in basso quando cercano di ricordare qualcosa.
La maggior parte delle persone è a conoscenza di questa tecnica e cerca in primo luogo di evitare il contatto con gli occhi.
Se ti appassiona l’argomento puoi approfondirlo leggendo qualcosa in merito. Girovagando sulle proposte letterarie di Amazon in merito all’argomento linguaggio del corpo, ho notato che per ora questo è il testo più venduto e apprezzato. Facci un pensierino.
Adesso che conosci questi trucchi per capire meglio di chi fidarti o meno, buona fortuna per qualunque motivo tu li abbia letti.