Ci avete mai pensato che Gesù, nella sua meravigliosa e piena vita, non è stato solo “il figlio di Dio” ma è stato prima di tutto il primo Ribelle davvero celebre ?
Gesù, per la società di quei tempi, era un disoccupato, nato da genitori emigrati e in fuga, un emarginato e non per ultimo un fuorilegge che si ribellava alla legge dell’impero Romano.
Essere dei ribelli non significa obbligatoriamente essere contrari a qualunque cosa, non accettare nessuna regola o costrizione.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Ribelle significa tenere alto il proprio intelletto in una società che accetta regole e racconti come fossero latte e biscotti.
Ho scelto Gesù come rappresentante di questo concetto poiché credo molto nella sua figura di ribelle, di chi nasce e crede fortemente nell’umiltà di pensare di far parte di qualcosa di molto più grande di ciò che ti viene raccontato o illustrato. Per me il primo ribelle celebre della storia è stato lui, e quando parlo di lui vorrei specificare che mi riferisco strettamente alla sua figura storica, morta con lui, e non a tutto quello che è stato costruito dopo con il suo nome. La chiesa e la religione Cristiana è una storia a parte, che non riguarda questa storia.
Se anche tu vivi la tua vita assecondando il concetto che il paradiso è proprio quello che vedi con gli occhi adesso, se anche tu ti senti un ribelle in un mondo di perbenismo, superficialità e goliardia, allora sei vicino a questo concetto.
Con Novabbè ho preparato due contenuti dedicati a Gesù.
Il primo è strettamente legato al concetto di Gesù ribelle. È una illustrazione realizzata da me e stampata su maglietta. Se hai la determinazione i indossare i concetti a cui credi, la trovi qui.
Il primo è un test davvero divertente che ti porterà a conoscenza di fatti storici, realmente narrati nei vangeli, che probabilmente non conosci ancora.
Fai il test adesso, clicca qui e divertiti a capire “Quanto conosci Gesù”