
Gli anni 90 sono stati talmente spensierati e folli da esser rimasti indelebili attraverso ciò che sono stati capaci di creare. Tutto ciò che appartiene agli anni 90 è oggi un’icona, dalla musica al cinema, dalla moda alla letteratura. Un settore che ancora oggi resiste nonostante l’invasione della tecnologia e delle nuove mode, sono i giocattoli.
Su Amazon puoi comprare i giocattoli anni 90, originali.
Non c’è tecnologia che tenga di fronte alla purezza del divertimento e, vista la natura dei giochi anni 90, la tecnologia sembra essere stata più apprezzabile quando non aveva un’offerta così ampia e realistica. Per fare un esempio, sembra che sia stato molto più divertente e sano giocare a Tomb Raider o Sonic, al posto dell’odierno Fortnite ad esempio.
Se si vuole fare un tuffo nella malinconia o semplicemente si desidera tra le mani quel famoso gioco dopo più di 20 anni, ecco i giochi anni 90 che puoi comprare ancora oggi su Amazon:
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
I ciucci di plastica
Non avevano una funzione vera e propria. Nati negli anni 80 e sopravvissuti agli anni 90, la moda dei ciucci di plastica era mero vanto sulla quantità di ciucci posseduti. Più ne avevi più potevi farti da solo braccialetti o qualsiasi altra cosa fosse utile a mostrarli. Ne esistevano anche di dimensioni più grandi, ma erano molto rari. Chi aveva il ciuccio più grosso comandava per antonomasia.
Le mani appiccicose
Incubo di tutte le mamme che volevano mantenere i vetri di casa puliti, ecco le regine del divertimento a costo quasi 0: le mani appiccicose. Solitamente si trovavano all’interno dei pacchi di patatine, non era escluso però il poterle comprare a parte. Vederle attaccarsi a qualsiasi superficie per poi rotolarvici rovinosamente era troppo uno spasso. Oggi con meno di 10€ puoi comprarne un pacco intero.
Il puzzle a scorrimento
Un po il cubo di Rubik per i meno dotati. Risolvere questo puzzle in tempi brevi era sinonimo d’esser una persona intelligentissima senza alcun dubbio. Alcuni, quelli più costosi, erano in legno.
Il Crystal ball
Il Crystal Ball è per antonomasia il gioco perfetto negli anni 90 (anche se il brevetto è molto più vecchio). Divertente, colorato, perfetto per le menti creative. Potevi creare forme e lanciarle in tutta la casa, con la certezza di non rompere nulla in quanto le bolle erano più leggere di una comune palla. Il Crystal Ball fu commercializzato per la prima volta negli anni 40 col nome di “Bolle Fatate”. Non fu un successo e fu ritirato. Negli anni 80 torna e sfonda tutto. Oggi alcune attività hanno iniziato nuovamente a venderlo.
Gli anelli in acqua
Un gioco senza pensieri e diffusissimo era quello degli anelli in acqua. Una specie di flipper con l’acqua. Il funzionamento era molto semplice, sfruttando le bolle d’aria create con un pulsante bisognava spingere gli anelli all’interno in modo da metterli tutti al loro posto. Non semplice e maledettamente attraente.
Il tamagotchi
Non ha bisogno di presentazioni. Per i pochi che non lo conoscono, basti sapere che il tamagotchi è stato un vero boom di vendite. Tutti ne avevano uno, dalle svariate forme, la missione per tutti però era sempre uguale: farlo sopravvivere. Bisognava ricordarsi di dargli da mangiare, di pulire i bisogni e anche di farlo giocare affinché non si deprimesse. Al ritorno da scuola, il primo pensiero era indubbiamente lui.
I giochi arcade tascabili
I giochi arcade erano un must. Ne esistevano a centinaia e in pochi si preoccupavano di riuscire a finire tutti i livelli. Non potevi salvare, non potevi condividere e se il gioco si spegneva anche per un secondo avevi perso tutto. I giochi arcade portatili sono ormai spariti dalla circolazione, sostituiti da console molto più sofisticate e costose. Il fatto di avere del tempo da perdere dietro una tecnologia tascabile invece non è cambiato per nulla dagli anni 90.
Il pirata Pop Pop
Uno dei giochi da tavola più venduti dell’epoca. Il pirata Pop Pop è tornato in una versione nuova, cambia il nome ma la sostanza resta la stessa. Ecco lo storico spot anni 90 di questo gioco:
Pescare i pesci calamitati
Semplice, intuitivo e praticamente per tutti. Questo gioco consisteva nel pescare più pesci possibili prima del proprio avversario. I pesci ruotavano su loro stessi aprendo e chiudendo la bocca. Bisognava infilare la calamita attaccata all’amo per prendere il pesce e tirarlo fuori velocemente. Un must anche questo, emozionante.
Il Sega Mega Drive
Prima del successo di Playstation e affini, il mondo dei videogiochi era dominato principalmente da due console: la Nintendo e il Sega Mega Drive. Titoli storici come Sonic hanno fatto la storia di questa console. Oggi puoi ancora comprarla in versione ufficiale ma ridotta. Ha già i giochi preinstallati all’interno e basta collegarla alla tv senza presa scart o altro. Per i più nostalgici come me, una vera e propria chicca.