Oggi per la politica Italiana è un giorno particolare. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni annuncia la sua separazione sui social dopo una vicenda scomoda che riguarda il suo compagno. Ad esclusione della natura dell’annuncio e dell’uso dei social, c’è un piccolo particolare che però è giusto far notare. Nel tweet con il suo annuncio fa un’affermazione precisa:
“Per quanto la goccia possa sperare di scavare la pietra, la pietra rimane pietra e la goccia è solo acqua”
Di fatto questa affermazione lascia pensare che la goccia, contro la pietra, perde in una ipotetica partita. La natura ci insegna che non è proprio così.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

La goccia d’acqua, se ripetuta, non solo vince contro la pietra ma ne definisce anche la forma e l’aspetto in generale.
Sottovalutare una goccia quindi può essere un errore non da poco, sopratutto se non si pensa alle conseguenze di più gocce. Per fare un esempio pratico di come la goccia, che fondamentalmente è acqua (e non “solo acqua”) ecco 5 luoghi celebri nel mondo nati proprio dalla goccia che ha vinto la pietra.
L’ Antelope Canyon

L’Antelope Canyon, negli Stati Uniti, è un canyon stretto e tortuoso noto per le sue forme astratte. Il canyon è stato creato dall’erosione dell’acqua delle piogge e delle inondazioni.
Il Parco Nazionale di Zhangjiajie

Il Parco Nazionale di Zhangjiajie, in Cina, è famoso per le sue “foreste di pietra”, colonne rocciose a forma di pinne di drago. Le foreste di pietra sono state create dall’erosione dell’acqua e del vento della roccia carbonatica.
Le cascate Vittoria

Le Cascate Vittoria, in Africa, sono una delle cascate più grandi del mondo. Si trovano sul fiume Zambesi, tra lo Zambia e lo Zimbabwe. L’erosione dell’acqua del fiume ha creato queste cascate nel corso di milioni di anni.
Il Grand Canyon

Il Grand Canyon, negli Stati Uniti, è una delle meraviglie naturali del mondo. È stato creato dall’erosione del fiume Colorado, che ha scavato la roccia per milioni di anni. Il canyon è lungo 277 miglia (446 km), largo fino a 18 miles (29 km) e profondo fino a 6.093 piedi (1.857 m).
La grotta azzurra di Capri

La Grotta Azzurra di Capri, in Italia, è una grotta marina famosa per le sue acque turchesi. L’acqua assume questo colore a causa della luce del sole che penetra attraverso un’apertura sul soffitto della grotta. L’erosione dell’acqua del mare ha creato questa grotta nel corso di milioni di anni.
Fate attenzione quindi a pensare che una goccia resti solo acqua e una pietra sia praticamente indistruttibile. In natura non è così.
Con l’augurio del meglio per chi in questa storia, e in qualunque altra, è solo vittima innocente.