Una delle grandi possibilità date da Telegram è quella di poter costruire dei canali. Ad oggi, grazie al successo di questa stupenda applicazione, esistono canali di tutti i tipi. Questo non significa che però la tua idea sia già stata realizzata e sopratutto sia stata realizzata nel migliore dei modi.
Se vuoi creare un canale Telegram fatto bene e cominciare a guadagnarci, sei sul posto, giusto.
Come si guadagnano soldi veri con Telegram?
Prima di tutto deve essere chiaro il concetto di come si guadagna su Telegram. Non si viene pagati da Telegram ma dalle persone interessate ad acquistare uno “spazio” sul vostro canale. In pratica, se hai un canale con 10.000 membri puoi vendere la visibilità del tuo canale.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Ma cosa puoi vendere in modo pratico? Post. La gente è disposta a pagare per comparire su una pagina con un post dedicato. All’inizio della mia avventura su Telegram ad esempio ho pagato a mia volta delle pagine ricchissime di utenti per crescere, cosa che è avvenuta portando in primis i guadagni agli admin di quelle pagine.
Crea un canale, partendo dal concetto
Sembra banale ma la prima cosa che deve saper funzionare è il nome della vostro canale. Scegliete di aprire una pagina pubblica e con un nome chiaro e descrittivo. Se ad esempio state aprendo una pagina che parla di Black Humor, sarà inutile chiamarla “Zizzibau” (a meno che il vostro marchio non sia già ampiamente conosciuto). Molto meglio un nome del tipo Black Humor Inside, oppure Black Humorgram.
Questo per due motivi principali. Il primo l’attinenza con la vostra idea, il secondo è rendervi trovabili nelle ricerche all’interno dell’app. Molte persone appena iscritte a Telegram usano cercare canali partendo proprio dalle parole chiave. Ecco come tutto torna.
L’idea deve essere utile agli altri prima che a voi
Il web è pieno di persone che sono convinte che ciò che fanno sia oro colato per gli altri, non è sempre così, a meno che voi non siate Re Mida. Se avviate un canale che parla di “foto belle” sappiate che il concetto potrebbe essere troppo dispersivo per risultare interessante, inoltre contenuti frivoli non attraggono utenti e fanno scappare quelli già dentro il canale.
Volete parlare di foto? Date delle informazioni, create valore ai vostri contenuti. Una strada sicura da percorrere è quella dell’originalità. Se create dei contenuti originali (ricordandovi che in rete molti rubano, quindi metteteci sempre il vostro marchio sopra) la strada è praticamente spianata.
Se volete farvi un’idea dei canali che seguo e vi invito a seguire, leggete questo contenuto che ho dedicato ai canali di intrattenimento su Telegram più interessanti per me.
I contenuti vanno postati e basta? No, ci vogliono le didascalie
Un errore che in molti fanno è postare i contenuti senza arricchirli con nulla. Ogni volta che postate un contenuto sappiate che questo potrà essere condiviso. Se ciò avviene è bene inserire sotto ogni contenuto il nome del canale o di qualcosa che si vuole promuovere.
Alcuni ad esempio aprono canali di video divertenti (ad esempio) e sotto ogni canale scrivono qualcosa del tipo “scopri anche @tizioecaio”. Se il video farà il giro di Telegram lo farà anche l’annuncio messo in didascalia. Se non avete altri canali da promuovere è bene inserire il nome del proprio canale, così da invitare anche il più lavativo digitale a scoprire il vostro canale.
Per avere un esempio pratico, dai un’occhiata ai post sul mio canale.
Se non riesci a inserire una didascalia usando Telegram da smartphone (OSX) sappi che bisogna cliccare una volta sull’immagine da postare, precisamente sul cerchio per selezionarla, e per la didascalia ci vuole un secondo clic sull’immagine. Fate delle prove per prendere confidenza.
Promuovete il vostro canale
Far crescere un canale Telegram per farlo arrivare al primo importante obbiettivo non è facile. Come obbiettivo ponetevi 1000 utenti (quota che vi darà l’accesso alle statistiche del vostro canale, fondamentali per studiare una strategia). Potete aiutarvi con delle soluzioni a pagamento o provare con i scambi di visibilità con altri canali o gruppi simili al vostro.
Sappiate che più cresce il canale, meno avrete bisogno di aiuti esterni per farlo crescere. Quando arriverete a quota 3000 utenti comincerete ad accorgervene.
Interazione significa convinzione
Per far si che gli utenti siano affezionati al vostro canale, e quindi difficilmente vorranno uscire, dovete fare una cosa semplice, logica e naturale: dargli voce. Potete creare un gruppo di discussione su Telegram e allegarlo al canale, così sotto ogni post apparirà un link dove i membri del canale potranno direi la propria su quanto appena visto.
Tu abbandoneresti mai un posto dove hai trovato degli amici virtuali con cui confrontarti?
Un altro modo interessante per creare interazione sono i quiz e i sondaggi, cosa che con Telegram è inclusa nelle funzioni base, non dovrete installare nulla di aggiuntivo per realizzarne uno. Sul mio canale faccio spesso delle domande ai miei utenti poiché ritengo le loro opinioni le più importanti e sicuramente quelle a cui dar più retta.
Non riciclate il materiale altrui
Se comincerete a postare materiale creato da altre persone (con tanto di watermark) darete la palese idea di voler solo un canale numeroso senza altri obbiettivi, facendo sentire i vostri utenti meri numeri. La scorrettezza non è ben vista da quel tipo di target di utenti che conviene conquistare. È vero, alcuni canali hanno migliaia di utenti proprio grazie al materiale rubato dagli altri, tenete però conto che basterà un nuovo canale per vederli sparire tutti. Meglio pochi ma buoni, sempre.
Qualità visiva dei contenuti
Quando è possibile scegliete sempre immagini ad alta definizione e video che si vedano e si sentano bene. Il web ama i contenuti in hd.
Consultate spesso le statistiche del canale
Un mezzo per poter crescere velocemente è osservare le statiche del canale che ti aiuteranno a capire quante visualizzazioni farai, a che ora gli utenti leggono di più, quali sono i contenuti più condivisi ecc…sulla base di questi dati saprete muovermi meglio e più efficacemente.
Non scoraggiatevi guardando gli altri
All’inizio della mia avventura guardavo gli altri canali e mi scoraggiavo scoprendo il numero degli utenti. Non è tutto oro ciò che luccica. La cosa davvero importante per voi saranno le interazioni e le visualizzazioni. Per farvi un esempio: ci sono canali che hanno 10K utenti ma fanno solo 2K di visualizzazioni al giorno, nel mio caso attuale, con soli 4K utenti faccio circa 2,5K di visualizzazioni in media al giorno, con giorni che arrivano a 10K. Merito delle alte condivisioni che ricevo e del fatto che gli utenti sono interessati a tutti i contenuti.
Se vi propongono molte pubblicità sappiate che i vostri utenti si stancheranno, silenzieranno il canale e aprendolo si aspetteranno solo pubblicità. È un peccato.
Quanto si guadagna con Telegram?
Non ci sono prezzi fissi, ognuno decide per se. Quello che vi posso dire è che per canali con 100k di utenti mi hanno chiesto anche 50€ per far vedere il mio post per sole 4 ore. Fatevi un conto.
Mi auguro di esservi stato utile. Buon guadagno 😉