
In qualsiasi ambiente, sopravvivi a seconda della tua capacità di mimetizzarti in qualche modo. Mimetizzarsi per avere il tempo di sopravvivere è una pratica comune a molti, anche all’uomo. Quando ci sentiamo di essere uguali a chi ci circonda altro non è che il nostro modo di mimetizzare il nostro ego per evitare di esporsi troppo e ritrovarsi, magari, soli e in pericolo.
Gli animali, compresi noi, abbiamo trovato nell’evoluzione la formula perfetta per la sopravvivenza. Lo sa bene la lumaca di fuoco ad esempio che grazie alla sua corazza sopravvive a temperature che diversamente la ucciderebbero. Lo sa bene anche un altro animale.
La farfalla foglia morta, ovvero la Kallima inachus, unica al mondo nel suo modo perfetto di mimetizzarsi.

Questa straordinaria farfalla per sfuggire al pericolo dei suoi predatori (uccelli per la maggior parte ma anche ragni) attua una tecnica davvero affascinante: usa le ali per mimetizzarsi.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Le sue ali, sulle facce esterne, somigliano mostruosamente a quella che sembra una vera e propria foglia secca. Nella parte interna invece hanno una colorazione vivace che varia a seconda delle stagioni. Tra le altre cose si noti come, sempre nella parte interna delle ali, la farfalla possiede due puntini che di fatto vanno a emulare gli occhi di un possibile essere vivente.
Questo accade, come in tanti altri esempi in natura, perché la preda (in questo caso la farfalla) abbia maggiori possibilità di sfuggire ad un attacco, anche se si trattasse dell’ultimo momento utile per farlo. La possibilità di sfuggire gli è data proprio da quei due puntini sulle ali che, con una buona dose di fortuna, sembreranno degli occhi enormi al predatore, per questo si spera che lasci svanire l’attacco mortale.

La cosa interessante dellaKallima inachus sono le facciate delle ali una volta chiuse.
Quando si accorge di essere in pericolo laKallima inachus chiude subito le ali mischiandosi tra i rami degli alberi sulla quale ama stare. Questo confonde notevolmente i suoi predatori che, per sua fortuna, non riescono a vederla o meglio a distinguerla.
Quando laKallima inachus chiude le ali è una foglia secca perfetta.
Vive principalmente nella zona del mondo compresa tra l’India e l’Asia.
Info: lacasadellefarfalleonline.it