Ci sono posti in questo mondo ritenuti infestati, maledetti e abbandonati per questo.

Uno di questi luoghi è indubbiamente il tunnel Kiyotaki in Giappone, conosciuto anche il “Tunnel Urlante“. Pensate che per i Giapponesi questo posto è così maledetto che pur di non attraversarlo, scelgono di percorrere decine di chilometri in più pur di non attraversarlo.

A mettere paura è prima di tutto la sua lunghezza totale che risulta essere di 444 metri (anche se le indicazioni indicano 321 metri che sono quelli effettivamente “coperti”). Nulla di strano direte voi, eppure il numero 4 per molte culture orientali è un numero nefasto, da evitare in assoluto, tanto che alcuni palazzi sono stati costruiti saltando il quarto piano nel progetto. Per capirci, quando si sale in ascensore si passa dal 3 al 5 piano, senza passare “idealmente” dal quarto.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Kiyotaki: il tunnel più infestato, e temuto, al mondo

Il tunnel di Kiyotaki, secondo la credenza popolare, è infestato da spiriti che aspettano i passanti per manifestarsi in svariate forme. La più raccontata e testimoniata sono le urla e le richieste di aiuto che sembrano arrivare dalle mura del tunnel. In altri casi invece alcuni testimoni raccontano di spiriti che escono dalle mura apparendo all’improvviso di fronte ai fari degli automobilisti.

Kiyotaki: il tunnel più infestato, e temuto, al mondo
L’entrata del tunnel

Una delle manifestazioni più sinistre del tunnel però sono gli specchi. Si racconta che, quando si attraversa il tunnel, gli specchi che servono a controllare la curva prima di attraversarla mostrino come non si stia attraversando il tunnel “da soli”. Persone che lo hanno attraversato a piedi hanno raccontato che, guardando negli specchi del tunnel, hanno visto delle presenze attraversarlo assieme a loro. Per quanto riguarda gli automobilisti, lo stesso accade con lo specchietto retrovisore, dove si potrebbe veder apparire un passeggero sul retro della macchina.

Sempre attenendosi alle testimonianze della popolazione locale, alcuni centauri dichiarano che mentre lo si attraversa, lo stesso tunnel sembra allungarsi dando la sensazione di non finire presto come ci si aspetterebbe.

Si dice che gli spiriti si divertano anche a giocare con i semafori all’ingresso con l’intenzione di provocare schianti dato che il tunnel ha una sola corsia per essere attraversato.

Kiyotaki: il tunnel più infestato, e temuto, al mondo
Due persone coraggiose immortalate durante l’attraversamento del tunnel.

Insomma, se credi agli spiriti maligni e certe cose ti angosciano davvero, evita di andare in un posto simile. È tristemente noto come alcune persone abbiano addirittura deciso di suicidarsi in questo tunnel, schiantandosi a folle velocità senza nemmeno provare a sterzare in curva. Da brividi.