Quanti oggetti si possono costruire con la carta? Probabilmente tutti quelli che riuscite a vedere intorno a voi. Questo ragazzo invece ha deciso di costruire una casa o più ampiamente un’opera di architettura, ogni giorno, dando vita a quella che è una vera e propria città di carta.

Nato come un progetto personale e frutto del desiderio di costruzione, anche se in miniatura, Charles Young realizza una casa al giorno con tre semplici ingredienti : carta, colla vinilica e acquerello bianco per coprire le imperfezioni.

Le case sono davvero piccolissime ed immagino la sconfinata ostinazione che ci vuole a realizzarle. Ostinazione premiata però dal seguito di fans sulla rete, che seguono l’artista anche nelle sue installazioni in giro per il mondo.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno


Ciò per cui molti sul web sono arrivati ad amare queste piccole costruzioni, sono le animazioni che produce con la tecnica “passo uno” ( o stop motion come molti di voi la conosceranno già ). Stimolano la fantasia a tal punto da far nascere il desiderio di possederne una.

Cavalcando l’onda del successo Charles Young vende le sue creazioni e sembra che gli affari non vadano poi così male. Basti pensare che ad oggi continua imperterrito la sua attività, un motivo ci sarà.

Un altro esempio di come l’arte che nasce tra le pareti di casa sia spesso fonte di guadagno. Ad un patto però, che prima di arricchire le proprie tasche, arricchisca il proprio animo.

Se volete guadagnare con l’arte dovete accettare che la vostra opera o esibizione che sia, emozioni e stupisca, lasciando traccia di se nei pensieri di chi vi guarda.

La fantasia e l’anima hanno fame tanto quanto lo stomaco. Nutriteli in modo sano.














Info: https://www.paperholm.com/
Ti piacciono le opere realizzate con la carta? Sappi che c’è un signore che ha scritto un libro per realizzare aerei di carta da Guinness World Record. Scopri di più