Il 3 febbraio 1932, Lennie Gwyther, nove anni, fece le valigie e partì per Sydney. Voleva essere presente all’inaugurazione del Sydney Harbour Bridge, che a quei tempi era una meraviglia dell’ingegneria. Ad accompagnarlo in questo viaggio c’era il suo cavallo Ginger Mick, anche lui aveva nove anni.
Ciò che rese questa storia leggendario, a parte il fatto che Lennie Gwyther era un bambino, fu la distanza:
Sydney era a 900 km di distanza e Lennie Gwyther viaggiava da solo.
Lennie Gwyther è nato nell’aprile del 1922. Suo padre era un tenente dell’esercito australiano durante la Grande Guerra, dal quale ricevette la Croce Militare per due incredibili atti di coraggio al fronte. I genitori di Gwyther possedevano una fattoria dove la famiglia coltivava cipolle, bietole, avena, grano, orzo, sorgo e miglio.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

Quando Lennie aveva due anni, suo nonno gli regalò un pony castano, che Lennie chiamò Ginger Mick. Entrambi condividevano lo stesso compleanno ed erano inseparabili.
Lennie andava a scuola tutti i giorni con il suo pony, per una distanza di sei chilometri. Il rapporto tra il Pony e il bambino era talmente saldo da sembrare una favola.
Nel 1931, il padre di Lennie cadde dal trattore e si ruppe una gamba. Mentre il padre di Lennie restò a casa per guarire, Lennie arava i campi e seminava i semi. Il padre di Lennie fu contento e chiese a suo figlio come gli sarebbe piaciuto essere ricompensato. Lennie rispose che voleva vedere l’apertura del Sydney Harbour Bridge.
Sebbene inizialmente sorpresi dalla scelta di Lennie, i suoi genitori furono presto d’accordo, e Lennie iniziò subito i preparativi per il viaggio. Acquistarono una mappa e pianificarono un percorso. Fu deciso che Lennie sarebbe rimasto con gli amici e la famiglia dei suoi genitori lungo la strada. Il piano era di percorrere dai 25 ai 30 chilometri al giorno, tempo permettendo. In caso di difficoltà di alloggio, Lennie avrebbe chiesto assistenza ad una Società Agricola o di Spettacolo locale, o avrebbe alloggiato in albergo.

Per precauzione, Lennie portava lettere di presentazione dal presidente della Contea di Woorayl al sindaco di Sydney e al segretario della Royal Agricultural Society. Inoltre, fu fatta una prenotazione con una compagnia di spedizioni per riportare Lennie e Ginger Mick a Melbourne dopo che l’apertura del ponte era stata completata.
Anche Ginger Mick era prontissimo per il viaggio. Nell’ultima settimana prima della partenza, è stato cavalcato quotidianamente in modo che si abituasse alla routine quotidiana che avrebbe dovuto affrontare. Furono adottati tutti i metodi possibili per rendere il viaggio confortevole al piccolo pony.
Il 3 febbraio Lennie partì indossando calzoni color kaki, stivali, gambali, un cappotto spesso e un cappello da sole di tela risvoltato sul davanti. Sulla schiena aveva uno zaino che conteneva il pigiama, uno spazzolino da denti e dei cambi di vestiti. Portava con se anche una bottiglia d’acqua appesa alla sella e un orologio appeso a una catena al collo.
Lennie e Ginger Mick cavalcavano lungo sentieri boschivi e strade sterrate, attraversando incendi boschivi e forti piogge. Raggiunse Cann River dopo cinque giorni, lì suo padre lo aspettava per accompagnarlo a Canberra e assicurarsi che suo figlio stesse bene. Lennie e suo padre viaggiavano insieme, a volte raggiunti da altri viaggiatori e scolari. Lennie chiacchierava con i suoi nuovi amici mentre cavalcava.
A Bombala, Lennie e suo padre ricevettero un grande benvenuto dal sindaco. Successivamente furono accompagnati alla scuola pubblica locale dove tennero un incontro con i bambini per raccontare l’impresa che stavano compiendo.
Il padre di Lennie rimase colpito dall’autosufficienza del figlio e di conseguenza prese la decisione di partire il giorno successivo e permettere a Lennie di continuare da solo.

Una volta raggiunta Canberra, Lennie fu portato a fare un giro del Parlamento e prese il tè pomeridiano con il primo ministro Joseph Lyons. Ha anche incontrato il governatore generale, Sir Isaac Isaacs e altri dignitari. Proseguendo verso nord, raggiunse Moss Vale, dove Lennie prese parte all’annuale Moss Vale Horse Show e arrivò secondo. Era praticamente una piccola star e doveva ancora arrivare alla meta.
Arrivati a Sydney, Lennie e Ginger Mick furono assaliti dal pubblico e dalla stampa. Alcuni cacciatori di souvenir provarono persino a strappare i peli dalla coda di Ginger Mick. Lennie partecipò alla Mostra della Radio Elettrica che si teneva presso il Municipio di Sydney e parlò delle sue esperienze durante il viaggio alla radio. Il giorno successivo, il quotidiano “The Sun” portò Lennie a fare un giro turistico attraverso Sydney.
Il 19 marzo, Lennie e Ginger Mick presero parte al corteo di apertura del Sydney Harbour Bridge, attraversando il ponte tra gruppi indigeni, veterani di guerra, scolari, lavoratori del ponte, il Governatore Generale e il Premier del New South Wales. Il 21 marzo, durante una partita al Sydney Cricket Ground, Lennie incontrò il suo idolo, Donald Bradman, che gli regalò una mazza da cricket autografata.

Il piano originale prevedeva che Lennie e Ginger Mick tornassero a Melbourne via nave. Il padre di Lennie arrivò a Sydney per supervisionare il carico di Ginger Mick sulla nave. Tuttavia, Lennie aveva apprezzato così tanto il viaggio fino a Sydney che persuase e convinse suo padre a lasciarlo tornare indietro, questa volta lungo la Hume Highway.
Lennie rimase a Sydney per più di un mese partecipando a sfilate e incontrando nuova gente. L’11 aprile iniziò il viaggio di ritorno a casa. Lungo la strada, festeggiò il suo decimo compleanno.
Quarantasette giorni dopo aver lasciato Sydney, Lennie e Ginger Mick entrarono nella loro città natale, Leongatha. Furono accolti da oltre 800 persone che applaudivano e salutavano.
Molti anni dopo, Lennie si arruolò nell’esercito per la seconda guerra mondiale all’età di 19 anni. Dopo la guerra, divenne ingegnere presso lo stabilimento australiano Holden della General Motors, a Fisherman’s Bend a Melbourne. Morì nel 1992, all’età di 70 anni. Al momento della sua morte stava costruendo uno yacht, che intendeva usare per navigare verso la Tasmania e la Nuova Zelanda.
Ginger Mick visse fino all’età di 27 anni e fu sepolto nella fattoria Gwyther.
Nel 2017, Leongatha ha inaugurato una statua che commemora il viaggio di Lennie e Ginger Mick.
