Quante volte avete sentito dire la frase “ha fatto anche cose buone” in riferimento al Duce e al fascismo?
Sul fascismo girano ancora oggi leggende e storie che non hanno nulla di vero, inventate solo per dar lustro a una corrente politica che ha caratterizzato il bel paese durante la seconda guerra mondiale.
Il fascismo non è mai stato sconfitto del tutto, come non lo sarà mai il concetto che la terra sia piatta. Il merito di questa “resistenza” sta nel fatto che molti credono a ciò che vogliono non a ciò che è. Quando l’ignoranza ti rende libero di mettere in discussione la verità storica dando manforte alla verità spiegata da un video su Youtube, allora perché non credere che tra le “tante cose buone” il fascismo non abbia reso la terra piatta con un grande ferro da stiro, onde evitare di marciare rotolando durante la conquista del mondo?
Durante il lockdown qualcuno ha avuto la splendida idea di dar vita a un libro da colorare, di natura sarcastica (almeno attenendosi alla grafica della copertina e al titolo), utile a spiegare a bambini e a bambini con la barba quali siano i falsi miti sul fascismo ancora oggi in giro per le convinzioni degli italiani.
Il libro si intitola “Ho fatto anche cose buone” e in copertina c’è un Mussolini in versione pizzaiolo.
Dopo una breve ricerca non ho trovato versioni ufficiali di Mussolini intento a fare una pizza, cosa che invece il panorama politico attuale ci ha donato attraverso la figura di Salvini.
Ecco la pizza che ho sfornato in diretta da Giletti! Posso migliorare 😂 #NonelArena @nonelarena pic.twitter.com/2XiW6qrkPv
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) 19 gennaio 2020
Un libro, quello su Mussolini da colorare, che effettivamente risulta essere una soluzione adatta al clima politico e al dialogo crescente in Italia in merito alle correnti politiche passate.
Fonte: Amazon