Immaginate la scena. Siete in America centrale, vicino a un piccolo corso d’acqua e immersi nella foresta. D’un tratto scorgete con la coda dell’occhio quello che sembra un piccolo dinosauro: ha una doppia cresta, una faccia da lucertola e un corpo verde lucente (a seconda dell’età).

Di lucertole simili ne esistono centinaia. Non fate troppo caso a ciò che sta accadendo. Poi d’un tratto questa lucertola comincia a correre buffamente tra l’erba e si lancia nel corso d’acqua. Pensate che sia folle in quanto soffocherà se non saprà nuotare. E invece la vedete camminare.

Si, una lucertola che cammina sull’acqua.

Ora, una volta tornati a casa, come descrivereste la scena? Ci si può soffermare sul colore dell’animale o sulle sue abitudini alimentari semplici e innocue per l’uomo (in quanto mangia solo insetti e piccoli mammiferi), ma resterebbe comunque simile a centinaia di suoi simili.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Come descrivere un animale che cammina sull’acqua se non paragonandolo a Gesù?

Si perché secondo ben tre Vangeli, Vangelo secondo Marco (6,45-52[1]), nel Vangelo secondo Matteo (14,22-33[2]) e nel Vangelo secondo Giovanni (6,15-21[3]), una delle capacità di Gesù era quella di riuscire a camminare sull’acqua senza affogare. La celebrità ha un prezzo: nessuno dimentica.

Esiste la "lucertola Gesù Cristo" e cammina sull'acqua
La lucertola GesùCristo in tutta la sua bellezza

Sarà nato in un modo simile il soprannome del Basilisco Piumato, conosciuto da tutti come lucertola di Gesù Cristo.

Esiste la "lucertola Gesù Cristo" e cammina sull'acqua
La lucertola Gesù Cristo, o Basilisco Piumato, mentre corre sull’acqua.

Grazie alle sue zampe posteriori e una piccola membrana tra le lunghe dita (diverse in lunghezza da quelle anteriori), il Basilisco riesce a camminare sull’acqua senza affondare. Percorre un massimo di 20 metri prima di esaurire completamente l’energia. La sua è una falcata a tutto gas. Una volta sull’acqua mette il peso del corpo in avanti, con la lunga coda bilancia il tutto e con le zampe posteriori corre alzando le gambe in modo che escano fuori dall’acqua ad ogni passo. Uno sforzo incredibile.

Guardate come in questo caso la lucertola Gesù Cristo batte il cane camminando sull’acqua

La lucertola Gesù Cristo non è pericolosa per l’uomo, non possiamo dire però la stessa cosa all’inverso.

Ps: se non fosse chiaro, l’immagine di copertina è generata con l’intelligenza artificiale. La lucertola Gesù Cristo vera cammina sull’acqua, ma senza discepoli e completamente nuda.