Ebbene si, anche su Instagram ci sono le “malote” che poi in Italiano sarebbero le blatte, meglio conosciuti come gli scarafaggi. Le ho chiamate col nome dialettale salentino, derivante dal greco, perché appena ne ho vista una su Instagram mi sono detto: questa non è una blatta normale ma una bella malota. La malota è tendenzialmente più figa della comune blatta.
Ma veniamo a noi. Sappiate che su Instagram non si trovano solo vacche e montoni, gli animali sono davvero innumerevoli, quelli domestici hanno anche diversi account dedicati. Alla gente sembra che piaccia seguire la vita di un animale anche via Instagram, e allora perché non aprirne uno dedicato a uno scarafaggio?
Ecco che nasce “The Cockroach Diares“, ovvero i diari di uno scarafaggio. La vita di questo insetto sembra davvero interessante in quanto in ogni scatto riesce a raccogliere l’essenza di Instagram, evidenziando il lusso, i colori e la spavalderia.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.
Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.
Grazie per il tuo sostegno

La curiosità epica di questo account sta nel fatto che andando a guardare chi segue, sono praticamente tutti scarafaggi. In poche parole esiste una manciata di utenti appassionati di scarafaggi che ha creato una vera e propria community online dedicata e intitolata a questi insetti.
Se siete stanchi di seguire gente piena di se, in cerca dello scatto alla Playboy da abbinare alla frase filosofica di turno, sappiate che da adesso c’è una “malota” pronta a raccontarsi.
Info: Instagram
Insetti creati lavorando il bamboo. Noriyuki e le sue creazioni minuziose e spettacolari