
Avete presente quel grasso che le donne accumulano durante il periodo di gravidanza? Bene, sappiate che non è amore per Botero da parte di Madre natura, bensì qualcosa di più.
Il grasso è importante per lo sviluppo del cervello del bambino.
Fino ad ora la scienza ha scoperto che l’intelligenza di un bambino dipende da diversi fattori, prima di tutto genetici ma ad incidere sono anche le condizioni ambientali e sopratutto l’alimentazione della mamma. In fondo siamo fatti prima di chimica che di idee, quindi per crescere sani abbiamo bisogno delle giuste condizioni e non delle giuste convinzioni.
Secondo uno studio condotto dal professor Will Lassek all’Università di Pittsburgh, si è scoperta un’interessante connessione tra aree specifiche del corpo di una donna e il trasferimento di intelligenza ai bambini attraverso l’allattamento al seno.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Queste aree vengono definite “banche di grasso” e includono fianchi, cosce e glutei. Ingrassare in questi punti durante la gravidanza non solo è normale ma è anche utile all’intelligenza del proprio pargolo. È bene specificare però che questo fattore aiuta la crescita del cervello ma non ne determina matematicamente la genialità nel futuro del bambino, questo perché un cervello capace è nulla senza un’educazione altrettanto efficace nell’usarlo.

In sostanza, ingozzarsi di cibo durante la gravidanza sperando che il bambino nasca più intelligente non serve. Se poi una volta nato lo si intrattiene dandogli uno smartphone in mano, il lavoro è vanificato in meno di quanto si creda.
L’obesità non è uno stato di salute sano, su questo la scienza è completamente d’accordo.
In sostanza, avere un eccesso di grasso corporeo durante la gravidanza può offrire nutrienti preziosi come gli acidi grassi omega-3 e la vitamina D, che sono utili per lo sviluppo del cervello fetale.
“Il grasso in queste aree è un deposito per la costruzione del cervello di un bambino“, afferma il professor Will Lassek . “Servono molti grassi per creare un sistema nervoso, e i grassi in queste aree sono anche arricchiti di DHA“, che è un componente particolarmente importante nel cervello umano.

Il bello è che si è scoperto come le donne durante l’evoluzione umana abbiano sviluppato questa tecnica di accumulare i grassi al fine di rendere i bambini più intelligenti. Una volta partorito questo tipo di grassi viene “espulso” dal corpo della donna attraverso l’allattamento, così da tornare coi giusti tempi al peso precedente al parto.
La natura è come la donna: perfetta se la si comprende con rispetto.