Il benessere di una società è un bene fino ad un certo punto. Chi cresce in una società che ha tutto, impara a non cercare nulla. Questo fa dei figli persone che non si abituano a cercare ed ottenere con i propri mezzi. Ciò che conquistiamo nella vita nasce sempre da un principio di “fame”, se manca questa allora sarà stato solo un dono trovato per strada. Per riparare a questo, evitando la povertà che obblighi ad avere fame, è importante avere una buona educazione alla vita. Questa buona educazione spesso sembra troppo dura, per questo alcuni genitori si sentono in colpa. Sui sensi di colpa, ci sguazzano i figli.

Quante mamme dopo aver sgridato il figlio si sentono in colpa?

Fare il genitore è in assoluto il mestiere più difficile al mondo. Non esistono delle istruzioni da seguire e ogni scelta che si compie ha matematicamente un lato sbagliato.

Avere dei sensi di colpa dopo aver sgridato un bambino, anche se per un buon motivo, è normale. Se nel momento dei sensi di colpa non ci si confronta con le persone giuste, questi iniziano a sovrastare. Un confronto sui social può portare ad un aumento dei sensi di colpa in quanto le persone, per antonomasia, non sono sincere quando comunicano attraverso un social. Il moralismo vince sulla verità, diversamente non avremmo bisogno dei social.

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Troverai sempre qualcuno che, a parole, avrebbe saputo fare il genitore meglio di te.

Qualcuno ha pensato di riparare a questo in modo simpatico creando un libro dal titolo “Ci sono mamme peggiori di te”.

Questo libro illustrato prende in considerazione dei comportamenti attuati dalle mamme nel mondo animale e li mette a confronto, in modo simpatico, con le mamme umane. In fondo siamo animali anche noi e ci trovo qualcosa di geniale in questo confronto sarcastico ma istruttivo.

"Ci sono mamme peggiori di te", il libro contro i sensi di colpa

In questo caso ad esempio si prende l’esempio della giraffa. Per invogliare il cucciolo a camminare, lo prende a calci. Un piccolo ma chiaro esempio di quanto a volte bisogna essere un tantino duri nello svolgere il proprio ruolo. Ovviamente il tutto è senza violenza.

"Ci sono mamme peggiori di te", il libro contro i sensi di colpa
Clicca sull’immagine per vedere il libro su Amazon

Se ancora pensi di non essere una mamma degna di essere chiamata tale, il coleottero necroforo può darti un esempio di mamma discutibile. Per lei infatti è completamente normale crescere i propri figli nella carcassa di un topo in decomposizione. La natura.

"Ci sono mamme peggiori di te", il libro contro i sensi di colpa
Clicca sull’immagine per vedere il libro su Amazon

Se in quel momento della vita in cui devi imparare a distaccarti un po da tuo figlio? Non sentirti in colpa, le foche lo fanno dopo due settimane senza nemmeno troppi sensi di colpa.

"Ci sono mamme peggiori di te", il libro contro i sensi di colpa
Clicca sull’immagine per vedere il libro su Amazon

Si arriva anche a degli esempi davvero esagerati, come quelli che includono un po di cannibalismo. In questo caso si prende come esempio il pesce pipa e la sua caratteristica di mangiare i cuccioli che reputa indegni.

Un’idea regalo davvero originale. Se invece avete già abbracciato la fase dell’esaurimento nervoso, ecco 10 regali perfetti per voi.

Fonte: Amazon