Yasushi “Yassan” Takahashi è l’uomo che ha avuto l’idea più geek, impegnativa e dall’enorme risultato emotivo per fare una proposta di matrimonio. Se siete abituati a cori gospel, scene col metal detector, cinema noleggiati per trasmettere un cartone animato “modificato”, o addirittura un matrimonio improvvisato e celebrato al Mc Donald, siete ancora fuori strada.

Quest’uomo, per chiedere alla sua compagna di sposarlo, ha messo in opera un piano strategicamente impegnativissimo.

proposta di matrimonio gps
Yassan e sua moglie

In pratica ha “scritto sul giappone” la sua proposta di matrimonio

usando quella che è conosciuta come Gps Art (da qui l’aggettivo iniziale Geek).

Più persone ricevono le curiosità più è alta la possibilità che le condividano.

Scegli come seguire Novabbe.com e diventare parte di tutto questo.

Grazie per il tuo sostegno

Per realizzare la scritta “Marry me” (sposami), e rimanere anonimo nel durante, ha impiegato complessivamente 10 anni.

Yassan ha camminato 10 anni per fare la proposta di matrimonio più lunga e grande della storia

Immaginate di condurre una vita tranquilla con la vostra compagna, organizzare tipo delle gite e con la scusa percorrere uno dei tratti necessari alla realizzazione del disegno. Qualunque motivo era buono per disegnare quel pixel sulla mappa, un puntino che di fatto è la testimonianza della presenza in quel preciso punto. Il bello di questa arte è appunto questo. Si ottiene si un disegno che affascina per le sue forme “urbane”, vista la natura stradale, che è allo stesso tempo una mappa per l’album fotografico mentale che solo chi lo ha percorso può goderne.

La storia della sua proposta, gigante almeno quanto la storia di quell’uomo che percorse in bicicletta dall’India alla Svezia per raggiungere una donna quasi sconosciuta, è sbalorditiva.

È talmente forte emotivamente che Google ha deciso di fare da eco alle intenzioni di Yassan, parlando proprio della sua proposta di matrimonio da record.

Fonte: gpsdrawing.info