
Sono il frutto dell’estate preferito da tutti, cominciando da me: i meloni.

Sapevate però che ne esistono davvero un sacco di varietà e qualità? Nonostante le industrie si concentrino sulle razze più resistenti e richieste dal mercato, c’è chi ancora produce e protegge alcune razze di meloni ufficialmente in via d’estinzione.

Amy Goldman è un ex psicologa che ad un certo punto della propria vita ha sentito l’esigenza di dedicarsi completamente alla sua passione: i meloni. Dopo aver ricevuto in dono una scatola di semi di melone “rari”, ha deciso di coltivarli e raccogliere semi di melone da tutto il mondo, così da avere il piacere di coltivarli tutti e scoprirne le particolarità.

Con i meloni coltivati, in quasi 20 anni di tempo, ha realizzato un libro contenente ben 125 razze di meloni tutte diverse tra loro.

Il bello di questa pubblicazione è che Amy non si è limitata a fare delle foto, bensì per ogni melone ha allegato la storie, le curiosità e dei pratici consigli per la coltivazione.

Amy Goldman ha realizzato quindi una specie di enciclopedia dei meloni in tutti i sensi, dove però sembra che ne manchi solo una razza di meloni, quella più votata dagli Italiani.
Il melone Moon and Stars è chiamato per la sua buccia dall’aspetto galattico. I meloni di mango hanno spesso un sapore aspro. I meloni tascabili gloriosamente profumati.
Per scoprire il libro, vai su Amazon
Ultimo aggiornamento: 3 Maggio 2021