
La musica è il linguaggio globale dell’uomo, non esiste canzone che anche senza la comprensione delle parole non riesca a lasciare traccia del suo senso, ad emozionare come emoziona chi la compone.
La musica è la dimostrazione che anche un alfabeto di sette lettere, le note, basta per comporre le parole più belle, uguali per tutti.
Lo sa bene Kossan, un monaco buddista giapponese che si è ritrovato ad essere seguitissimo su Youtube per la sua originale iniziativa: fare delle cover di brani famosi, reinterpretandoli in chiave buddista.
Tutto parte da una visita al Central Park di New York, dove mentre suonava per se stesso, meditando allo stesso tempo, un ragazzo qualunque si ferma e gli lascia un dollaro, scambiandolo di fatto per un artista di strada. In quel momento Kossan capisce che la sua musica poteva essere un mezzo di comunicazione e armonia tra il mondo buddista e l’esterno, decide quindi di occupare i giorni seguenti della sua visita a New York a suonare nel parco provando ad adattare e interpretare brani famosi della cultura pop. L’iniziativa ha successo.
Novabbe.com sopravvive grazie alla tua curiosità. Supportalo ricevendo le novità su Telegram o Whatsapp.
Tornato in Giappone non molla l’idea che il caso gli ha donato e decide quindi di usare strumenti moderni per passare messaggi antichi come la storia dell’uomo. Usa quindi Youtube per suonare al mondo intero, o meglio a coloro che volevano seguirlo via internet.
Il risultato delle sue canzoni è affascinante, originale e promosso anche da alcuni critici musicali. Ritmo scandito, uso di campane tibetane e tamburi e voce che segue armonicamente lo stile mantra indispensabile nei canti buddisti.
Ecco “Yellow Submarine” dei Beatles rifatta da Kossan
Le sue cover non si fermano però a un brano simile che in fondo è facilmente adattabile e cantabile, no, Kossan propone anche un brano rock come Teenage Lobotomy dei Ramones, questa volta però con l’ausilio della chitarra elettrica.
Per finire, ecco un classico della musica mondiale, We Will Rock You dei Queen
Se vuoi continuare a scoprire le creazioni di Kossan e ascoltarle, seguilo su Youtube
Se invece anche tu vuoi provare a meditare realizzando musica e provando a vivere le vibrazioni della musica, oltre che ad ascoltarle, ti consiglio due strumenti principali che possono aiutarti a farlo. Il primo è la campana tibetana, che trovi anche su Amazon:
Il secondo strumento è un tamburo che potrebbe facilitarti tantissimo il fatto di adattare la musica in quanto puoi suonare tutte le note che vuoi. È semplice da usare e viene usato, sopratutto, per rilassarsi e meditare. Anche il tamburo puoi trovarlo su Amazon: